Incendio alla Italdenim, pompieri al lavoro per due ore e mezza
Nessuna fiamma visibile ma una grande quantità di fumo: i vigili del fuoco hanno faticato a trovare le cause. Si erano incendiati i residui di lavorazione
Poco dopo le 21 di lunedì 27 giugno è scattato l’allarme incendio all’Italdenim di Inveruno (nota tessitura che produce la famosa stoffa per i blue jeans). I vigili del fuoco volontari Inverunesi – rispondendo immediatamente al segnale d’allarme ricevuto dalla Sala Operativa del 115 – si sono recati in via Rembrant con un’autopompa serbatoio e un "Carro Polisoccorso" per un totale di 9 uomini. Parecchio fumo aveva invaso il reparto di filatura ma non c’erano fiamme visibili. Con l’aiuto della squadra antincendio aziendale (la stessa che settimana scorsa aveva risolto un evento simile senza neppure chiamare i soccorsi), i pompieri di via Lazzaretto hanno individuato un principio d’incendio nei cunicoli d’aspirazione sotterranei. Niente fiamme ma un denso fumo biancastro dovuto all’incendiarsi di pulviscolo residuo, proprio nel tunnel sottostante una delle 24 "linee di filatura". Le operazioni di ricerca dei focolai (ritrovate infine soltanto alcune braci) ed evacuazione dei fumi sono durate circa 2 ore e mezza, ed i volontari hanno dovuto utilizzare diverse bombole d’aria respirabile per proteggere adeguatamente le vie respiratorie. Le cause esatte del sinistro non sono ancora state appurate, di certo c’è che almeno due volte l’anno i pompieri accorrono alla Italdenim e a bruciare è sempre quell’insidioso pulviscolo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.