Le banche inglesi licenziano

Le cinque più grandi banche del Regno Unito in tre anni hanno licenziato in tutto il mondo oltre 100 mila lavoratori

Le cinque più grandi banche del Regno Unito hanno licenziato negli ultimi tre anni in tutto il mondooltre 100 mila lavoratori. Lo rivela  un’analisi di Bloomberg News, che sottolinea come i dati rappresentino circa l’11% della forza lavoro complessivamente impiegata presso i colossi bancari britannici.  Secondo la Confederation of British Industry, entro la prima metà del 2011 il numero di nominativi cancellati dai libri paga delle compagnie finanziarie potrebbe risultare pari a 16 mila. Eppure fino ad oggi, tra capitali risparmiati diminuendo il numero di dipendenti e le vendite di asset, le banche britanniche hanno rastrellato la cifra di 1.500 miliardi di sterline (2.500 miliardi di dollari) a partire dall’esplosione della crisi finanziaria globale. Una mole di capitali enorme, ma che evidentemente non è stata sufficiente a risollevare le sorti delle banche.
Questa situazione non ha giovato all’immagine pubblica del settore bancario inglese, considerato che  due dei cinque istituti di credito che hanno ristrutturato sono stati salvati dal governo con denaro pubblico.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Giugno 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.