Oprandi ringrazia gli elettori e rilancia:”Il centrosinistra deve restare unito”
La candidata, insieme a Rocco Cordì, leader di Sel varesino, ha incontrato gli elettori nel quartiere bustecche, roccaforte dei voti del centrosinistra
Luisa Oprandi ha perso: ma insieme alla coalizione di centrosinistra sa di aver raggiunto un risultato che per le elezioni a Varese è quasi una vittoria. E lo dice nell’incontro organizzato per ringraziare gli elettori insieme a Rocco Cordì, nella sala di piazza De salvo, nel quartiere Bustecche, roccaforte dei voti del centrosinistra varesino.
«Adesso siamo un’opposizione con la responsabilità del 46% dei consensi sulle spalle – ha spiegato Rocco Cordì, leader varesino di Sinistra e Libertà -, quindi siamo coscienti dal fatto che la nostra opposizione alle politiche della maggioranza non può fermarsi ai banchi del consiglio comunale. Per questo stiamo studiando un modo per coinvolgere la città nella nostra iniziativa politica».
Ne è convinta anche Luisa Oprandi che nel ringraziare gli elettori ha delineato l’auspicio di un centrosinistra unito e lanciato verso le prossime elezioni, «perché mai come adesso abbiamo la percezione che il centrosinistra si stia costruendo davvero – ha spiegato Oprandi -. E non c’è nemmeno bisogno di fissare regole e paletti, il centrosinistra c’è perché tutte le forze che hanno contribuito alla mia candidatura durante la campagna elettorale stanno camminando in modo naturale verso la stessa direzione». «La gente – ha spiegato Oprandi – ci ha votato perché crede nel nostro porgetto. Noi adesso siamo credibili, ma per esserlo dobbiamo continuare a stare insieme». Cordì e Oprandi hanno anche ricordato l’appuntamento di sabato e domenica per la consultazione referendaria («votate per il si»), «un appuntamento importante per il suo significato e perché gli strumenti di democrazia diretta devono essere salvaguardati».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.