Porte aperte all’Osservatorio di Campo dei Fiori
Domenica 5 giugno una giornata tutta dedicata alla natura e ai bambini, oltre all'osservazione del sole
Domenica 5 giugno, a partire dalle ore 10, la Cittadella di Scienze della Natura di Campo dei Fiori aprirà i battenti per accogliere i visitatori in una giornata tutta dedicata alla Natura e ai bambini. Dopo la serata organizzata due settimane fa in collaborazione con la LIPU, che è stata un’occasione per far conoscere le bellezze naturalistiche e faunistiche del nostro territorio, continuano gli appuntamenti pensati per avvicinare il pubblico ai valori di protezione e amore per la Natura. Per questo e’ stato invitato a parlare il dott. Angelo Sommaruga, agronomo, entomologo ed appassionato apicultore, che terrà due brevi lezioni riservate ai più piccoli, alle 10,30 e alle 14,30, sugli insetti impollinatori e sulla loro importanza per tutto l’ecosistema. Al termine bambini ed adulti potranno visitare l’Osservatorio Astronomico, effettuare un’osservazione del Sole attraverso i telescopi messi a disposizione, e partecipare ai diversi laboratori che verranno allestiti all’interno ed all’esterno dei padiglioni della Cittadella. Sarà possibile, per i bambini, costruire dei semplici nidi per gli insetti da portare a casa, preparare orologi solari di cartoncino per la misura del tempo, aiutati dallo gnomonista Aldo Moia, estrarre il DNA dalla frutta, e altro ancora. Una buona occasione per passare una bella giornata con tutta la famiglia, in attesa dell’eclisse totale di Luna del 15 giugno, per la quale verrà organizzata una serata speciale di osservazione pubblica presso il Sacro Monte di Varese. Questi appuntamenti sono entrambi gratuiti e senza obbligo di prenotazione, qualsiasi ulteriore informazione può essere richiesta alla segreteria dell’Osservatorio al numero 0332235491, astrogeo@astrogeo.va.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.