Tanto divertimento, poco alcol. In piazza per l’Alcol Prevention Year
Musica, artisti di strada e tanta informazione. La settimana edizione della manifestazione per la sensibilizzazione all'abuso di alcol ha avuto un buon successo. Premiati i migliori cocktail
Una serata per dire no all’abuso di alcol. Ieri sera, venerdì 10 giugno, si è tenuta la settima edizione dell’Alcol Prevention Year, la manifestazione organizzata da Informagiovani e Coop Lotta Contro l’Emarginazione che ha invaso le vie e le piazze del centro con tante iniziative. Senza lasciare da parte l’informazione infatti, la serata per la sensibilizzazione all’abuso di alcol, ha visto una vera e propria sfilata di artisti: dalla sfida tra batteristi, al coro classico in piazza Podestà. Sonorità etniche in Piazza Carducci e una vera e propria brass band di quaranta elementi in Piazza Monte Grappa. E poi fumettisti, giocolieri, artisti di strada si sono alternati dalle 18 alle 23 con un obiettivo comune: dire che divertirsi si può, anche senza alcol.
“L’obiettivo è quello di raggiungere i giovani e di sensibilizzzarli a bere consapevolmente – spiega Elena Emilitri, responsabile di Informagiovani -. Non è un divieto al bere ma diamo la possibilità di capire quali sono le conseguenze dell’alcol, grazie al simulatore di guida, all’alcol test o all’informazione. Il tutto abbinato ad una manifestazione che coinvolge i giovani stessi, a scendere in piazza con la proria creatività"
Una manifestazione che quest’anno è stata indirizzata soprattuto agli under 21 e sulle nuove norme previste della legge per mettersi alla guida, ma anche a tutti coloro che amano bere e vogliono farlo in modo consapevole. Proprio per questo, in Piazza Carducci è stato istallato un simulatore di guida per verificare i propri riflessi dopo aver bevuto, si poteva fare l’alcol test (300 etilometri durante la serata) in quattro punti del centro di Varese, anche grazie alla collaborazione della Polizia Stradale e sono stati distribuiti più di 250 etilometri monouso. In tanti coloro, che si sono avvicinati ai banchetti, incuriosi dalle locandine colorate o dai vari gadget.
Una manifestazione che si è aperta con il saluto al sole, in versione flash mob e che ha animato tutta la serata anche grazie al concorso tra i bar del centro per il “Miglior aperitivo leggermente alcolico al limite 0,5”. La giuria tecnica consegna il primo premio al Socrate, il secondo a La Piazza Caffè e il terzo a Tutta Birra. La giuria giovani premia il Plus mentre il premio speciale di SlowFood va a La Piazza Caffè. Due premi speciali, quello Tacchi a Spillo e quello della Giuria Telematica di VareseNews vanno rispettivamente a: Home Bar mentre Twiggy Caffè con 36 voti su un totale di 202.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.