Un po’ di cultura, a teatro e non solo
Un ricco programma per la stagione: sei gli incontri proposti dalla Pro Loco da sabato 25 giugno fino a Natale. E il palcoscenico non è solo quello "classico"
La XXIII stagione teatrale di Azzate continua nella sua innovazione proponendo spettacoli di teatro non solo nel luogo più classico, il teatro, ma anche in diversi luoghi ed ambientazioni .
I sei eventi teatrali 2011, proposti dalla Pro Loco di Azzate in collaborazione con la "Piccola Compagnia Instabile" di Varese e patrocinati dal Comune di Azzate, verranno allestiti nella Villa Comunale Benizzi Castellani, al Circolo Famigliare e nel Teatro Castellani.
La stagione teatrale 2011 Pro Loco AzzatEventi avrà inizio con il primo spettacolo sabato 25 giugno 2011 presso il Circolo Famigliare di Azzate alle ore 20.30 con "Giallo al tavolo Verde" una cena con delitto (portata in scena dalla Piccola Compagnia Instabile), in cui, fra le varie portate si svolgerà la vicenda e i commensali saranno divisi per tavoli e costituiranno ognuno una squadra investigativa per scoprire ed arrestare l’assassino.
Il successivo appuntamento sabato 9 luglio 2011 ore 21.15 sarà presso la Villa Comunale Benizzi Castellani, luogo che diverrà una vecchia Osteria del 1861. Oggi come allora, fra un bicchiere di vino e quattro chiacchiere al bancone, si parla dell’argomento del giorno, di quel tizio chiamato Garibaldi che pare sia passato anche vicino ad Azzate. "Osteria 1861" uno spettacolo presentato dalla Piccola Compagnia Instabile.
Sempre presso la Villa Comunale Benizzi Castellani giovedì sera 21 luglio 2011 alle ore 21.00 la Compagnia Giorni Dispari Teatro presenterà, con degustazione di vini, "In alto i calici", i poeti del vino. Canti e versi dedicati al "nettare divino", dall’Iliade al Symposium dei greci e dei romani, fino ai canti d’osteria del ‘900. Questo appuntamento è stato spostato dal 4 giugno 2011, per avverse condizioni atmosferiche.
Dopo la pausa estiva e per ‘Suoni di fine Estate’ si riprende sabato 1 ottobre 2011 alle ore 21.15 presso il Teatro Castellani con "Incontri… viaggi di Note" di Luca Notari & Bubbez.
La voce di Luca Notari e il trio musicale ‘Bubbez’ faranno emozionare il pubblico con atmosfere dal jazz al rock, dal pop al soul.
Giovedì 27 ottobre 2011 alle ore 21.00, presso il Teatro Castellani, sarà la volta di una commedia romantica "Come … Harry di presento Sally", la nuova produzione della Piccola Compagnia Instabile. Un classico del grande schermo a teatro. Scene ironiche e dialoghi pungenti fanno da sfondo ad una relazione d’amicizia tra il cinico Harry e la romantica Sally.
La stagione teatrale 2011 termina con "Un Natale da Favola", presso il Teatro Castellani domenica 18 dicembre 2011 alle ore 16.30. Un divertente spettacolo natalizio per bambini che coinvolgerà anche i più grandi: proprio alla vigilia di Natale tutti i personaggi delle fiabe sono stati licenziati dagli editori perché i bambini non leggono più i libri, ma nulla è perduto…
I costi dei biglietti, varieranno a seconda dello spettacolo: dai 7,00 ai 10,00 Euro.
Per "Giallo al tavolo verde" il costo di 30,00 Euro comprende anche la cena (prenotazione al numero 335 5420751).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.