Accordo fatto tra MLE e i lavoratori della logistica
Cinque ore di trattativa in prefettura, poi si arriva ad un accordo preliminare: 1000 euro per ogni lavoratore senza lavoro, come anticipo degli stipendi arretrati. Smobilitato il presidio a Malpensa
Accordo fatto per risolvere la vertenza tra MLE-Argol, la coop Air Service e i lavoratori, che ha agitato in particolare la giornata di mercoledì, con il blocco stradale a Cargo City (nella foto, il totem MLE e una bandiera della Cub).
In Prefettura a Varese – mentre fuori gli operai protestavano ancora in maniera plateale e "pittoresca" – si è tenuto l’incontro tra tutte le parti in causa: alla presenza del Capo di Gabinetto Prefettizio, si sono incontrati Mle-Argol, la cooperativa uscente Air Service e quella subentrante Incontro, oltre ovviamente alle organizzazioni sindacali. Dopo una discussione di oltre 5 ore si è arrivati ad un accordo messo nero su bianco: prevede l’impegno di Mle-Argol a versare ad Air Service un assegno di 1000 euro per ogni lavoratore attualmente senza lavoro . La vecchia cooperativa provvederà a consegnare i soldi ai lavoratori, come anticipo delle spettanze del giugno scorso. Nel verbale inoltre tutte le parti si sono riconvocate per mercoledì 27 luglio al terminal 2 di Malpensa, per definire la risoluzione occupazionale di tutti i lavoratori ex Air Service, attraverso la loro assunzione presso Incontro soc. coop. e l’utilizzo della cassa e della mobilità.
I lavoratori hanno perciò deciso di togliere il presidio al Cargo di Malpensa, che andava avanti da 25 giorni, riconvocandosi tutti per mercoledì 27 luglio 2011 alle 10 al terminal 2 di Malpensa per seguire l’evoluzione della trattativa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.