Cascata di luci per il Gran galà pirotecnico
Nel pieno rispetto di una tradizione ultracinquantennale, sabato sera l'appuntamento classico sul lago di Lugano, che una volta ancora ha tenuto tutti con il naso all’insù
Nel pieno rispetto di una tradizione ultracinquantennale, Campione d’Italia ha offerto sabato sera, 23 luglio, lo spettacolo del Gran galà pirotecnico: appuntamento classico che una volta ancora ha tenuto tutti con il naso all’insù, verso un cielo notturno trasformato in tavolozza da maestri dei fuochi d’artificio di quattro diverse scuole nazionali europee, di questa suggestiva competizione.
Quattro società specializzate, nell’ordine da Spagna, Polonia, Slovenia e Italia, che oltre a rappresentare, come detto, le rispettive scuole nazionali, costituiscono il fior fiore internazionale del settore e a Campione d’Italia hanno dato ancora una volta mostra di perizia e inventiva ad un pubblico assiepato sulle rive del lago, confidando anche nel cielo, come si è visto, rasserenato.
Così il Gran galà pirotecnico lo ha illuminato per quasi un’ora al ritmo di una colonna musicale opportunamente scelta per accompagnare le figure di luce disegnate dai fuochi artificiali.
Il gran finale è stato affidato alla ditta Pirotecnica Santa Chiara di Ascoli Piceno, presenza assidua ai fuochi di Campione e che con la sua esibizione ha mostrato il significato dei numerosissimi riconoscimenti internazionali che ha diritto di vantare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
ccerfo su Un Varesotto su dieci vive all'estero: ecco dove si trovano e da dove sono partiti comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.