Dopo la frana riaperta la strada statale 340 “Regina”
L strada era interdetta al transito tra Laglio e Argegno dalla serata di giovedì a causa della frana. A Brienno, all’altezza del km 12,800 rimane in vigore il senso unico alternato regolato da un semaforo
L`Anas comunica che a partire da oggi è nuovamente transitabile la strada statale 340 `Regina`, interdetta al traffico dalla serata di giovedì 7, tra il territorio comunale di Laglio e quello di Argegno, acausa di alcuni eventi franosi.
L’Anas e gli Enti locali hanno lavorato per ripristinare le condizioni di sicurezza e garantire nuovamente il transito lungo l’arteria stradale. Da una parte il lavoro dell’Anas che, tramite le squadre di manutenzione ha provveduto allo sgombero dei materiali dal piano viabile, alla pulizia delle vallette e allo svuotamento dei tombini, dall’altro il lavoro degli altri Enti competenti impegnati nelle verifiche delle pendici montane franate.
Le attività sono state rallentate dall’intervenuta necessità di rimuovere due enormi massi ritrovati a monte del ponticello situato in località Laglio. Il coordinamento di tutti i soggetti intervenuti ha permesso, come già valutato durante la riunione tenutasi ieri presso la Prefettura di Como, la riapertura della strada statale, a seguito anche delle operazioni di pulizia del piano viabile.
In località Brienno, all’altezza del km 12,800 rimane in vigore il senso unico alternato regolato da un semaforo.
La situazione in tempo reale è consultabile attraverso il sito http://www.stradeanas.it/traffico. L’Anas raccomanda comunque prudenza nella guida e ricorda che il numero telefonico unico “Pronto Anas” 841-148.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.