Il “made in Brianza” viaggia nel mondo
Torna a crescere la domanda internazionale di mobili di qualità italiana. Il settore, nei primi mesi del 2011, ha esportato prodotti per oltre 220 milioni di euro
Torna a crescere l’export dei mobili della Brianza che insieme a Milano nei primi 3 mesi del 2011 esportano in arredamento oltre 220 milioni di Euro, vale a dire l’11,4% del totale nazionale, facendo registrare +6,5% rispetto al trimestre dello scorso anno.
E se consideriamo tutto il distretto del legno – arredo della Brianza allargata a Como, l’export dei primi mesi del 2011 ha superato i 340 milioni di Euro, arrivando a “pesare” quasi un quinto del totale nazionale.
I mobili disegnati e fabbricati tra Milano e la Brianza “viaggiano” soprattutto verso l’Europa (68,2%), seguita dall’Asia (18,2%) e dall’America (9,4%). Complessivamente l’interscambio commerciale del settore tra Monza e Brianza, Milano e Como vale quasi 430 milioni di Euro.
E di mobili e design “made in Brianza” nel mondo si è parlato in occasione del convegno Il mondo in un “cassetto”: la Brianza glocale tra mobile e design, durante il quale è stata inaugurata la nuova sede Promos a Cantù ed è stato presentato il comitato Clab. Hanno partecipato tra gli altri Carlo Edoardo Valli Presidente della Camera di commercio di Monza e Brianza, Paolo De Santis Presidente della Camera di commercio di Como, Piero Bassetti Presidente Globus et Locus, Pier Andrea Chevallard Direttore Generale Promos, Fulvio Alvisi Presidente Comitato Clab, Tiziana Sala sindaco di Cantù, e alcuni imprenditori rappresentativi del settore “legno arredo” della Brianza.
Al termine del convegno, l’incontro di 30 imprese del territorio attive nei settori legno arredo e design con i desk della rete estera di Promos nel mondo (Cina, India, Turchia, Marocco, Emirati Arabi Uniti, Stati Uniti, Russia). 90 incontri one to one, con assistenza specializzata, insieme agli specialisti del servizo SAS (Servizio Assistenza Specialistica) di Promos e dai responsabili di fiere e missioni all’estero.
Le imprese del legno arredo e del design
Le imprese attive nella fabbricazione di mobili tra Milano, Monza e Brianza e Como sono circa 4mila, il 15% del totale nazionale. Il comparto design delle tre province conta oltre 2.200 imprese (circa il 15% del totale nazionale).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.