Matilde Volpi d’oro nel nuoto di fondo
La giovane atleta dell'Insubrika sbaraglia la concorrenza e conquista titolo italiano e nazionale. Con Gallazzi e Martucci centra anche il Trofeo delle Regioni
Settimana stellare per il Team Insubrika, impegnato in diversi appuntamenti di primo piano e capace di centrare ottimi risultati con i suoi atleti.
Quello più importante arriva dalla più giovane in acqua, Matilde Volpi (classe 1998), che nei campionati italiani di fondo all’Idroscalo di Milano ha conquistato la medaglia d’oro categoria Ragazze e guadagnando così la convocazione in azzurro. Matilde, allenata da coach Manuel Piacenza e dalla responsabile tecnica Viola Valli (che di successi in questa disciplina se ne intende), non è nuova a questi exploit, avendo già conquistato l’oro nei 3.000 metri a marzo, in quel di Riccione.
La stessa Volpi, insieme a Mirco Gallazzi e Simone Martucci, ha poi contribuito a conquistare il successo per la Lombardia (prima volta che accade) nel Trofeo delle Regioni.
A Ostia invece si sono disputati i Campionati Italiani Master. Sette giorni di gare e una marea di partecipanti giunti da tutta Italia, tra i quali hanno brillato anche i nuotatori dell’Insubrika. Il club del presidente Birigozzi ha centrato ben venti le medaglie con dieci ori, cinque argenti e cinque bronzi. Sugli scudi Marco Leone (Master 45, 2 ori), Serena Rigamonti (Master 25, 3 ori, e 3 bronzi), Umberto Ramelli (Master 30, 3 ori e un bronzo), Giorgio Romano (Master 25, 1 oro e 2 bronzi), Maura Bellorini (Master 50, 1 oro e 1 argento), Silvia Aceti (Master 35, 1 argento e 1 bronzo), Daniela Sabatini (Master 40, 2 argenti) Elena Manzato (Master 30, 1 oro, 1 argento e 2 bronzi), Simone Coronin (1 bronzo con la staffetta 4×50 mista), Nicole Caironi (1 oro nella staffetta 4×50 stile e 1 bronzo nella staffetta 4×50 mista) ed Elisa Mattarucchi (1 oro nella staffetta 4×50 stile).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.