Profumo di polenta e asino, al via la festa degli Alpini
Da questa sera, alle 18, apre la trentottesima edizione della Festa degli Alpini di Capolago e fino al 24 luglio preparerà pranzo e cena per i varesini
Il profumo di ragù inizia a sentirsi già dalle undici di mattina sulla statale che porta al lago. In cucina i pentoloni sono sul fuoco e i tavoli sono pronti. Da questa sera, alle 18, apre la trentottesima edizione della Festa degli Alpini di Capolago e fino al 24 luglio preparerà pranzo e cena per i varesini che non sono ancora partiti per le vacanze.
«La storia si ripete e con piacere» racconta Claudio Della Chiesa, mentre sistema le ultime cose prima dell’apertura della festa. Nata nel 1973 è una delle più longeve della provincia e ospita ogni giorno circa «500 persone ma nel fine settimana di più». Polenta e asino è la vera specialità ma Della Chiesa e gli altri organizzatori assicurano: «qui c’è il fritto misto più buono della zone». Braciole, salamelle, formaggi, pasta, fagioli, salumi ovviamente non mancheranno, accompagnati dal buon vino.
«Siamo qui dalla notte dei tempi…», continua la penna nera, mentre mi presenta cuochi e collaboratori. Una ventina gli organizzatori, si arriva a più di cento volontari durante pranzo e cena. «Lo facciamo da sempre, per noi è una tradizione». C’è chi lava i pentoloni, chi riempe il frigo, chi sistema i tavoli, chi trasporta quintali di pane, chi cucina in grandi pentoloni. In sottofondo, il Tour de France, su un televisore che ha tutta l’aria di aver fatto, anche lui, vent’anni di feste. Le ordinazioni delle vivande partono dal quintale, «poi vediamo come va».
Grande l’entusiamo che si respira nell’aria mentre gli organizzatori continuano a trafficare con pentoloni e tavoglie. E quando arriva mezzogiorno l’asino è pronto e l’acquolina si fa sentire. «Ah, e non dimentichiamoci che la festa è organizzata con la Banda Giuseppe Verdi di Capolago che il 24 luglio guiderà il corteo che dal bosco arriva alla chiesa di Capolago». E si è fatta ora di pranzo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.