Ultimi prepararativi per il Circuito Serale
Venerdì sera si terrà la 7° edizione della classica gara podistica. Iscritti online quasi 150 atleti, tra cui alcuni dei più forti mezzofondisti a livello regionale
Ultime ore di preparativi per il Circuito Serale di Orino, gara di corsa su strada che andrà in scena venerdì 15 luglio a partire dalle ore 20.00 (Minicircuito per ragazzi sotto i 12 anni), proseguendo alle 20.30 con la gara competitiva FIDAL e, in contemporanea, con la non competitiva aperta a tutti. La lista iscritti online (aperta fino a questa mezzanotte) è quasi a quota 150, in linea con gli scorsi anni quando si toccavano i 200 nominativi con il forcing delle ultime ore. Sarà comunque possibile iscriversi anche domani sera direttamente sul campo di gara (ritrovo al Pub La Rambla, vicino alla chiesa di San Lorenzo a Orino) pagando 8 euro anziché la quota agevolata di 5 euro. Tre euro in più che andranno comunque tutti in beneficienza (come il 100% delle quote di iscrizione) a favore del Meeting Point di Kitgum (Uganda) centro di aggregazione e promozione sociale
dove hanno operato per anni due nomi noti della solidarietà varesina, il chirurgo di guerra Giorgio
Salandini e sua moglie Pupa.
Nella lista iscritti (consultabile al http://www.circuitodiorino.com/index.php?page=15) spicca una
rosa di alcuni corridori tra cui, a scanso di sorprese dell’ultima ora, dovrebbero esserci i vincitori
della manifestazione di domani sera: innanzitutto spiccano i nomi del magrebino Abdelhadi Tyar
(bresciano, personale di 63’ nella mezza maratona, noto agli appassionati per la folta barba inusuale
in un corridore) e del connazionale Salah Argoub (residente a Laveno, allenatore dei ragazzi
dell’Atletica Gavirate, sul podio in ogni edizione del Circuito Serale disputata, 3° lo scorso anno).
Al via con concrete possibilità di vittoria anche il 2° classificato del 2010, l’arcisatese Ferdinando
Mignani (vincitore nel 2007) e il coriaceo Andrea Basoli, più volte piazzato nelle scorse edizioni.
Menzione speciale per il “Superman Varesino” Antonello Toniolo, specialista della massacrante
disciplina del Triathlon e reduce da due Ironman consecutivi ( vedi http://www3.varesenews.it/
sport/articolo.php?id=209145 ): se appare arduo un suo piazzamento da podio, è senz’altro possibile
che entri nella top ten.
In campo femminile, in assenza della vincitrice 2010 Cristina Clerici, l’indiscussa favorita è la
casoratese Silvia Murgia, più volte vincitrice del Giro Podistico del Varesotto, che dovrà vedersela
contro le outsider dell’ultima ora. Tra i master (over 50) spiccano i nomi degli eterni Mario
Peragine (negli anni ’80 uno dei più forti varesini assoluti) e di Mauro Contini (curioso il suo
metodo di allenamento: va e torna dal lavoro ogni giorno di corsa, per un totale di oltre 15km al
giorno!).
La gara per il miglior orinese sarà, come sempre, molto seguita ai bordi della strada. In lizza per ripetere il successo di quattro edizioni su sei Benedetto Ghielmi, che dovrà prestare attenzione ad Andrea Doria (primo orinese nel 2008). Assente, per ora, il nome di Mathias Martucci (vincitore a sorpresa nel 2010 con una condotta di gara spregiudicata): alcuni testimoni lo hanno comunque visto provare e riprovare il percorso di gara a folle andatura nei giorni scorsi, per cui è lecito
aspettarsi una sua comparsa all’ultima momento. Purtroppo non risulta ancora iscritta nessuna
orinese nonostante i premi previsti anche in campo femminile siano tre.
Per ulteriori info e iscrizioni: www.circuitodiorino.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.