Viabilandia accoglie l’oratorio feriale
Iniziativa del Comando Vigili per la diffusione tra i più giovani dell’educazione stradale: questa volta tocca ai bambini di Crenna
Gli agenti e gli ufficiali della Polizia Locale di Gallarate incontrano, al parco Viabilandia di via Filzi, i bambini iscritti all’oratorio feriale di Crenna. Nel pomeriggio di mercoledì 6 luglio, 120 giovanissimi parteciperanno a esercitazioni sulla pista, scopriranno i segreti dei mezzi a disposizione dei Vigili, si sfideranno al gioco dell’oca stradale e in quiz a tema. L’iniziativa intende essere una prosecuzione estiva dei progetti di educazione stradale portati avanti dal Comando di via Ferraris nelle scuole cittadine, valorizzando la vocazione di un parco che può contare su una superficie di circa 7.000 metri quadrati e su una “dotazione speciale” comprendente percorsi asfaltati, rotonde, incroci e un semaforo.
«I bambini sono già oggi fruitori della strada ma sono anche i guidatori di domani, – ricordano i Vigili – per questo occorre educarli a comportamenti corretti e responsabili. Magari rendendo il tutto dinamico e piacevole, come nel caso dell’iniziativa in programma mercoledì: non solo ci avvarremo di un approccio ludico, ma grazie al supporto delle gelaterie Da Giulio, Arcobaleno, Evì e Food Design potremo anche offrire ai partecipanti una merenda sana e fresca. L’auspicio è che a questa prima esperienza ne seguano altre con tutti gli oratori cittadini».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.