Caldo e sole fan boccheggiare? Per sagre e mostre dovete andare

Poche ma decisamente di qualità le proposte di questo fine settimana post ferragostano. Si conclude l'estate a Castronno e alla Forcola mentre a Ternate si degusta il pesce

Ma che caldo fa???
Preparatevi, questo week end sarà all’insegna del caldo e dell’afa e chi può scappi pure al mare e ai monti per evitare la canicola di un’estate tardiva.
Se proprio proprio non avete voglia di dimettervi in viaggio in questo fine settimana da bollino nero, qualche proposta locale potrà tornarvi utile per uscire di casa e distrarvi un po’.

 
Sagre
Sul lago di Comabbio, al Parco Berrini di Ternate, la 4° edizione della Festa del Pescatore, organizzata dai pescatori locali. Il programma prevede musica dal vivo, stand gastronomico con specilità di pesce: fritto misto, trota in carpione, alborelle, rane fritte etc..e per chi non ama i piatti di pesce:costate, salamelle,patatine fritte etc. Per dissetarsi: birra alla spina, bibite,vino.

Il passo della ForcoraSettima festa di fine estate al Passo della Forcola. Domenica 21 agosto grande grigliata all’aperto e polentata con funghi,selvaggina e tant’altro.
ilsimoforcora@hotmail.it

Più culturale è, invece, l’appuntamento di Orino dove il centro socio assistenziale e la “Pro Orino” ospitano sabato 20 agosto, presso il salone del centro, la commedia “Meglio al di qua o al di là?”  messa in scena dalla compagnia “Gli  Audaci” delle Bustecche per la regia di Fabio Corradi. 
La divertente commedia sarà preceduta dall’apertura dello stand gastronomico, alle 19.30.
 

Rimanendo in tema di spettacoli, sabato 20 agosto si svolgerà a Gallarate il terzo appuntamento con il calendario degli eventi al Parco di Melostone: in programma alle 16.30 lo spettacolo musicale I tre porcellini”, la famosa fiaba appositamente rivisitata dagli Animatori della Struttura.
L’ingresso è libero e gratuito per trascorrere un pomeriggio diverso all’ombra del grande spazio della piazza coperta del Melo.
 

Sport
Dopo la scorpacciata di ciclismo da strada della settimana che si chiude, con il trittico di ferragosto)
gli appassionati di mountain bike si ritroveranno domenica 21 agosto alle ore 8,30 presso Centrale Idroelettrica di Roncovalgrande Maccagno per un’escursione fino al lago D’Elio. Organizzata da Pro Loco Maccagno e  MTB CAI Luino propone una gita con un dislivello di 800 metri su un percorso di 20 km.  È gradita la prenotazione al nr 0332 562009 (Pro Loco di Maccagno).
 
Incontri
La palude Brabbia, oasi faunisticaSabato 20 agosto
, la Riserva Integrale dell’Oasi LIPU Palude Brabbia apre le sue porte al pubblico svelando la spettacolare distesa fiorita dei "nelumbi", nome dialettale dei fiori di loto dalle rosee tinte che emergono dall’acqua con le loro enormi foglie vellutate.
Prenotazione obbligatoria allo 0332 964028 o via mail. Ritrovo ore 16.30 presso il Centro Visite della Riserva in Via Patrioti 22 ad Inarzo. Donazione 5 € adulti, 3 € bambini, ridotto soci LIPU
Riserva Naturale Palude Brabbia – Inarzo (VA).
 

A Omegna (Verbania) parte sabato 20 agosto al Parco della Fantasia – Gianni Rodari la manifestaizone BIMBI 2011: 10 giorni di eventi per bambini completamente gratuiti e aperti a tutti.
Il ricco programma prevede laboratori creativi e animazioni artistiche pomeridiane e coivolgenti spettacoli sotto le stelle: teatri, letture in concerto, spettacoli musicali, artisti di strada ed ancora: fuochi d’artificio, giostre, banco di beneficienza per bambini e mostre a tema

Cinema
Una scena del film "Come ammazzare il capo e vivere felici"Ancora un po’ sonnacchioso,  il cinema propone comunque un paio di uscite interessanti. venerdì 19 agosto sarà proiettato "Come ammazzare il capo e vivere felici", "Conan the Barbarian" e "Le amiche della sposa".
Per chi, invece, è ancora allergico al chiuso della sala cinematografica, segnaliamo le due proiezioni di Esterno Notte:
questa sera a Laveno al Parco di Villa Frua ( 19 agosto) Hereafter di Clint Eastwood
sabato sera 20 agosto ai giardini estensi di Varese  Mr Beaver di Jodie Foster

Curiosità per i cinefili, ma non solo, sabato 20 agosto, tra le 10 e le 20 alla sala multiuso di Cavergno, Valle Maggia in Canton Ticino, si svolgerà un casting per le riprese del film "I fratelli neri", una una co-produzione tedesca e svizzera che sarà girata nelle valli del cantone, sul lago Maggiore e nel Milanese. Si cercano spazzacamini di tutte le età: bambini, ragazzi, adulti e anziani per fare le comparse.
Chi non potesse partecipare può contattare l’agenzia via mail all’indirizzo comparse@cinedokke.ch 
 
 
Mostre
Giuseppe Montanari, una personale è ammirabile alla Sala Veratti di VareseChi, infine, vuole godersi un po’ di arte in santa pace, lontano dagli assalti delle persone, segnaliamo alla Sala Veratti dei Musei civici di Varese : Lo studio di Giuseppe Montanari” a cura di Silvano Colombo. Orari di apertura: da martedì a domenica, dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.30 alle ore 18.30.

A Luino, è in programma domenica 21 alle ore 18 il vernissage a Palazzo Verbania del
l’esposizione LUCI E OMBRE DELLA CITTA’ “Da Metropolis a Facebook una complessa
idea di naturalezza metropolitana”, personale di Italo Corrado, pittore e artista poliedrico.
Aperta al pubblico dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00, tutti i giorni sino al 4 settembre.

A Villa Tatti Tallachini di Comerio prosegue la mostra "ISPIRAZIONE: LIBERTY” con gli artisti dell’Atelier Capricorno, che propongono un omaggio allo stile Liberty, realizzato seguendo la propria personale ispirazione e rivisitando con tecniche diverse e modalità contemporanee quello stile.Ingresso libero.

Finali di Miss Lombardia a campione d'ItaliaQualche chicca viene offerta dalla Confederazione Elvetica. 

Serata glamour a Campione d’Italia dove sabato 20 agosto alle ore 20:30, sul palcoscenico allestito nella piazza in riva al lago si svolgerà la finale regionale di Miss Lombardia.   Una sessantina le ragazze in gara in gara per aggiudicarsi un posto alle finali nazionali a Montecatini Terme.

 
Doppio appuntamento per l’Estivaljazz di Lugano. 
Sabato 20 agosto: in Piazza Manzoni alle 21.30 la Compañia de baile Arte y Flamenco si esibirà nello spettacolo "Ritmo Flamenco…emozioni in musica". Alle 22.00 Filippo Tiricanti propone in concerto il suo primo disco "Otherwise" con sonorità soul, blues e jazz.

Domenica 21 agosto: alle ore 11 il concerto "Mozart meets Jazz", una proposta della fondazione Swiss Music di Lugano.
Ma se, nonostante questi suggerimenti, ancora boccheggiate dal caldo, ricordatevi delle spiagge balneabili dove ruffarsi senza pericoli da inquinamento: un aiutino per la memoria? Cliccate qui e buon week end 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 19 Agosto 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.