“Il 25 aprile non si tocca”. L’Anpi raccoglie le firme alla sua festa

Dal 2 al 4 settembre la tradizionale Festa della Resistenza provinciale. Sarà possibile tesserarsi e firmare per chiedere di non abolire le feste laiche

Il 25 aprile non si tocca, così come l’1 maggio e il 2 giugno. Fra le (tante) proteste che la manovra economica di ferragosto ha sollevato, c’è anche quella di chi dice no alla cancellazione delle feste laiche. In prima fila in questa battaglia c’è l’Anpi, l’Associazione nazionale partigiani italiani che il prosismo weekend organizza la sua quarta festa provinciale. La Festa della Resistenza si svolgerà da venerdì 2 a domenica 4 settembre a Verghera (frazione di Samarate, in via dell’Indipendenza). In questa occasione sarà possibile aderire alla campagna nazionale di Anpi e Cgil per chiedere al Parlamento di cancellare la norma che toglie le tre feste.
Ma i tre "giorni di antifascismo" saranno anche molto altro: dibattiti, giochi, "anpi hour", cene epranzi (all’insegna del rispetto dell’ambiente con stoviglie ecologiche) e naturalemente musica. «Un programma – spiegano Michele e Ilaria Mascella – nato dalla collaborazione fra i membri storici dell’Anpi e le giovani leve». L’Anpi infatti, diversamente da altre associazioni di reduci, conta nella sue fila molti associati giovani. Ovviamante non si tratta di ex combattenti, ma di persone interessate a condividere i valori e le iniziative. L’associazione tempo fa ha deciso di modificare il proprio statuto e permettere appunto a tutti di iscirversi, 

previa adesione all’articolo 2.
Naturalmente sarà possibile tesserarsi anche durante la festa. «Ci sorprende – racconta il partgiano Angelo Chiesa – la partecipazione sempre maggiore dei giovani. E quest’anno supereremo anche le 2.300 tessere sottoscritte l’anno scorso».  Diversi dibattiti e le iniziativei che verranno proposti nella tre giorni: dall’Unità d’Italia alle testimonianze dei partigiani, dal futuro del paese all’immigrazione, dal pranzo sociale di domenica all’"anpi hour" con la birra scontata, senza dimeticare i giochi per i bambini e l’iniziativa a loro dedicata con i giochi provenienti da tutte le parti del mondo. 

Il programma completo su: www.festadellaresistenza.com
Pagina Facebook

Per informazioni:
Comitato provinciale Anpi Varese
viale Belforte 165
0332 334407
www.anpivarese.it
anpivarese@tiscali.it



Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 27 Agosto 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.