“Il 25 aprile non si tocca”. L’Anpi raccoglie le firme alla sua festa
Dal 2 al 4 settembre la tradizionale Festa della Resistenza provinciale. Sarà possibile tesserarsi e firmare per chiedere di non abolire le feste laiche
Il 25 aprile non si tocca, così come l’1 maggio e il 2 giugno. Fra le (tante) proteste che la manovra economica di ferragosto ha sollevato, c’è anche quella di chi dice no alla cancellazione delle feste laiche. In prima fila in questa battaglia c’è l’Anpi, l’Associazione nazionale partigiani italiani che il prosismo weekend organizza la sua quarta festa provinciale. La Festa della Resistenza si svolgerà da venerdì 2 a domenica 4 settembre a Verghera (frazione di Samarate, in via dell’Indipendenza). In questa occasione sarà possibile aderire alla campagna nazionale di Anpi e Cgil per chiedere al Parlamento di cancellare la norma che toglie le tre feste.
Ma i tre "giorni di antifascismo" saranno anche molto altro: dibattiti, giochi, "anpi hour", cene epranzi (all’insegna del rispetto dell’ambiente con stoviglie ecologiche) e naturalemente musica. «Un programma – spiegano Michele e Ilaria Mascella – nato dalla collaborazione fra i membri storici dell’Anpi e le giovani leve». L’Anpi infatti, diversamente da altre associazioni di reduci, conta nella sue fila molti associati giovani. Ovviamante non si tratta di ex combattenti, ma di persone interessate a condividere i valori e le iniziative. L’associazione tempo fa ha deciso di modificare il proprio statuto e permettere appunto
a tutti di iscirversi,
Naturalmente sarà possibile tesserarsi anche durante la festa. «Ci sorprende – racconta il partgiano Angelo Chiesa – la partecipazione sempre maggiore dei giovani. E quest’anno supereremo anche le 2.300 tessere sottoscritte l’anno scorso». Diversi dibattiti e le iniziativei che verranno proposti nella tre giorni: dall’Unità d’Italia alle testimonianze dei partigiani, dal futuro del paese all’immigrazione, dal pranzo sociale di domenica all’"anpi hour" con la birra scontata, senza dimeticare i giochi per i bambini e l’iniziativa a loro dedicata con i giochi provenienti da tutte le parti del mondo.
Pagina Facebook
Per informazioni:
Comitato provinciale Anpi Varese
viale Belforte 165
0332 334407
www.anpivarese.it
anpivarese@tiscali.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.