“Il centro del paese trasformato in un giro dell’oca!”

Modificate le regole di circolazione nella zona più centrale dell'abitato. Una scelta che alcuni giudicano sbagliata. L'amministrazione: «Difendiamo la nostra scelta, più percorsi ciclopedonali»

Proponiamo la notizia di una lettrice in merito alla nuova viabilità nel centro di Casorate Sempione. Anche nei giorni scorsi abbiamo ricevuto segnalazioni di disagio e giudizi negativi sulla nuova sistemazione del centro storico, comprese alcune foto di volantini (anonimi) comparsi in paese contro l’amministrazione comunale

Egregio direttore,
ci voleva un laureato in architettura ed un geometra (nessuno dei due casoratesi doc) a far imbufalire il tranquillo paesotto caro ai miei avi!
I due assessori hanno pensato bene, stando alle loro dichiarazioni, per scongiurare incidenti in prossimità delle scuole, (ai miei nonni non risulta che ne siano avvenuti) e dissuadere all’uso dell’ auto in centro (ancora percorribile dopo un lungo giro) di creare , un "giro dell’oca" con tutte penalità e nessun premio! I miei avi hanno dato il voto alla Pinuccia (sindaco onesto e meritevole) ma il nonno, accanito giocatore di briscola, ha affermato: " la cunta com ‘l dù da picc quan la briscula la và a fiùr " , e penso se ne guarderanno bene dal rivotare Lei e la sua truppa!
Io sono quasi equivalente ai due tecnici-assessori in un paesotto poco più grande di Casorate, ed abbiamo risolto il problema della viabilità nelle vicinanze delle scuole, con limitazioni solo negli orari scolastici. Trovandomi a Casorate, ho inforcato la vecchia bici di mamma, ripulita e rigonfiata dall’amorevole nonno, e ho fatto un giro per il paese dei "cucù"…. : chissà se per il prossimo San Tito, l’amministrazione provvederà a chiudere quelle migliaia di buche nel manto stradale? Poco che sia costato, attenendosi al patto di stabilità, quei soldi spesi per scarabocchiare il paese, non potevano destirli ad opere più impellenti? Ho contato la perdita, lungo il nuovo giro dell’oca di 8 parcheggi, in un paese dove sono già una chimera, favorendo di fatto, la corsa ai grandi centri commerciali gestito dalle coop che di fatto incassano i guadagni e spartiscono (con le incentivazioni statali) le perdite. I pochi commercianti rimasti hanno brindato al nuovo tracciato!
Ma i cùcù sono i vecchi casoratesi o le news entry?

——————————————

Le precisazioni dell’amministrazione comunale

Scelte volute, meditate e presentate a cittadini con un duplice obiettivo: maggior sicurezza e una mobilità più sostenibile. Così l’amministrazione comunale di Casorate Sempione spiega i cambiamenti alla viabilità in alcuni punti della città, in particolare in centro, nella zona delle scuole. 
«Vogliamo creare più percorsi ciclopedonali – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Cataldo Colella – soprattutto vicino alle scuole. È giusto che fino ad una certa età i bambini siano accompagnati da genitori o nonni, ma poi bisogna anche saperli rendere più autonomi». Nella zona dell’incrocio in questione, spiega l’assessore, ci sono stati anche problemi per la sicurezza. «Tre incidenti, fortunatamente senza vittime, ci hanno messo in allarme. E quindi promuovere dei cambiamenti è meglio che aspettare di essere travolti dai fatti. In più, anche il ministero dell’Ambiente sta promuovendo sempre di più iniziative per la mobilità sostenibile: ci sembra logico andare in quella direzione».
Queste scelte, confermano assessore e vicesindaco, non sono comunque nate all’improvviso. «Alcune modifiche alla viabilità, fra cui questa, erano presenti nel nostro programma elettorale – commneta in vicesindaco Tiziano Marson -. Abbiamo anche organizzato due assemblee pubbliche per presentarle e siamo andanti incontro alle esigenze emerse. In quel punto preciso, quello delle scuole, siamo convinti della nostra scelta e non cambiamo. Nei prossimi mesi faremo altri cambiamenti e l’obiettivo è di chiudere al traffico (tranne per i residenti) alcune vie del centro. Naturalmente organizzaremo altre assemblee per presentare i cambiamenti ai casoratesi». 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Agosto 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.