Rientra l’agitazione dei medici

La decisione del sindacato di categoria arriva dopo il ritiro della norma sui riscatti degli anni di università. Cassi: «La mobilitazione di questi giorni non deve fermarsi nella manovra ci sono altri provvedimenti iniqui che cercheremo di modificare»

La manovra del governo che annullava il riscatto degli anni universitari è rientrata e così rientra anche l’agitazione della categoria medica, che sarebbe stata la più colpita dal provvediemnto del governo. «Siamo soddisfatti per il ritiro della norma sui riscatti degli anni di studio dalla manovra. È una grande vittoria di tutti: del sindacato, degli iscritti e dei medici che con le loro proteste hanno imposto al governo lo stop a un provvedimento ingiusto ed iniquo». Così il presidente nazionale Cimo-Asmd Riccardo Cassi ha commentato la retromarcia dell’esecutivo sulle pensioni che andava a colpire soprattutto la categoria dei medici.
«La mobilitazione di questi giorni non deve fermarsi – ha proseguito Cassi – nella manovra ci sono altri provvedimenti iniqui che cercheremo di modificare ed è necessario evitare il rischio di norme ulteriormente penalizzanti».
«Adesso però servono vere riforme strutturali del Servizio Sanitario Nazionale e del ruolo del Medico, – ha concluso Cassi – altrimenti, tutti i sacrifici saranno dissipati dal malgoverno, dalle lottizzazioni e dagli sprechi che dissanguano i fondi sanitari regionali. Per avere un servizio sanitario davvero efficiente ed efficace serve un vero governo clinico che restituisca ai medici dignità professionale e potere decisionale nelle scelte».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 31 Agosto 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.