«Uccidere, farsi uccidere o scappare»
Le storie raccontate dai 43 profughi arrivati dalla Libia e alloggiati all'hotel Plaza dove hanno assicurato vitto e alloggio
«Uccidere, farsi uccidere o scappare» è questo l’ aut-aut che hanno dovuto affrontare i 43 profughi che sono ora alloggiati al Plaza hotel di Varese: «Non ho potuto fare altro – racconta Jeremy -. Quando è scoppiata la guerra in Libia le uniche due possibilità erano imbracciare le armi o scappare. Io non ho mai preso in mano una pistola e non volevo fare nessuna guerra. Sono stato costretto ad andare via».

La loro giornata passa monotona dalla televisione a un giro in centro. I musulmani credenti si recano a piedi fino alla moschea di via Giusti. Ma il vero problema rimane il contatto con i propri famigliari: «Non abbiamo schede telefoniche per chiamare – continua Patrick -. Non possiamo lavorare perché la legge non ce lo permette e non abbiamo la minima idea di come pianificare il nostro futuro. Per alcuni non è un grande problema: ci sono anche ragazzi molto giovani che sono andati in Libia per avventura senza responsabilità particolari: ma io ho una moglie e quattro figli. Voglio rivederli». Ed è proprio questo l’obiettivo della maggior parte dei ragazzi che ora sono qua a Varese. «Tornare
a casa e stare con la mia famiglia: è questo il mio sogno – spiega Jeremy – ma ora la nostra situazione è confusa, vorremo più chiarezza. La gente è molto gentile con noi: mai avuto problemi da quando siamo in Italia con la popolazione. Vorremmo soltanto essere più considerati dalle istituzioni per capire meglio qual è la nostra condizione attuale. Nous ne sommes pas des animaux – chiosa Jeremy – nous sommes des être humains».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.