Cento anni di oratorio a Borsano
In corso da oggi fino al 7 ottobre i festeggiamenti per il centenario della struttura intitolata a PierGiorgio Frassati: il clou domenica 25 settembre con l'inaugurazione della nuova sala polifunzionale
L’oratorio Beato P.G. Frassati di Borsano compie 100 anni: una ricorrenza storica per la quale la parrocchia ha predisposto quasi un mese di festeggiamenti e celebrazioni. Il programma si apre già oggi, domenica 11 settembre, con un pomeriggio interamente dedicato ai più giovani, adolescenti e 18-19enni. Sabato 17 settembre in calendario la Fiaccola del Centenario: i tedofori partiranno in mattinata per la parrocchia "Beato P.G. Frassati di Melzo". L’arrivo della fiaccola è previsto per le 18, quando si celebrerà anche la Professione di Fede degli adolescenti; dalle 19 sarà poi aperto lo stand gastronomico in oratorio. Domenica 18 settembre, invece, giornata interamente dedicata al Seminario, con la corsa podistica Straborsano alle 15 e l’apertura delle iscrizioni alla catechesi.
Il clou della festa è però nel weekend successivo: venerdì 23 settembre la serata spirituale in preparazione alle celebrazioni, sabato 24 settembre alle 21, presso la Sala di Comunità Aurora, lo spettacolo "Gli sposi promessi" a cura della Compagnia teatrale dei Tipi Loschi. Domenica 25 settembre alle 10.30 monsignor Pier Giacomo Grampa, vescovo di Lugano, celebrerà la messa solenne, seguita dall’inaugurazione della nuova sala polifunzionale (che prende il posto della vecchia bocciofila) e dalla benedizione della lapide commemorativa del centenario. Alle 12.30 il pranzo di comunità in oratorio, seguito dall’apertura degli stand e dei mercatini enogastronomici, ma anche da giochi per grandi e piccini: ruota della fortuna, gara degli arcieri, gimkana, tronco rotante e spettacoli di clown. Alle 16.30 lo spettacolo dei Medici del Sorriso, alle 18 il lancio dei palloncini del centenario, e alle 19 la festa si chiude in grande stile con l’estrazione della sottoscrizione a premi. Infine, appendice interessante venerdì 7 ottobre, quando alle 16 i giovani della parrocchia incontreranno il nuovo arcivescovo di Milano, il cardinale Angelo Scola.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.