
Casciago
Casciago festeggia i 102 anni di Franco Pedotti
Casciago festeggia i 102 anni di Franco Pedotti, sicuramente una delle persone più longeve del paese e anche del Varesotto.
Casciago festeggia i 102 anni di Franco Pedotti, sicuramente una delle persone più longeve del paese e anche del Varesotto.
Nel messaggio di auguri consegnato al nuovo centenario l’amministrazione comunale ha voluto sottolineare “la professionalità e la tenacia” con cui per anni ha esercitato il proprio lavoro
Mattinata dedicata al critico letterario, filologo e accademico italiano nato a Varese nel 1922 e morto nel 2007 che ha vissuto a Casciago dal 1962: “Un onore e un dovere morale, civico e culturale per noi”, ha commentato il sindaco Mirko Reto
Contornato dall’affetto dei parenti, durante i festeggiamenti ha ricevuto una pergamena dal sindaco Galimberti
Nato in Sicilia nel 1922, è arrivato in paese alla fine della guerra e ha insegnato fino al 1981. Cento anni e una lunga storia da raccontare
Anche il comune le ha dedicato un post: “che magnifico traguardo!”
Segnalano l’importante compleanno dei lettori amici del figlio
Sabato 30 gennaio sindaco e vicesindaco consegneranno una pergamena al super nonno del paese che ha visto la guerra, una pandemia e ha ancora tanto da raccontare ai suoi tre nipoti
Per lei una pergamena augurale inviatale da Papa Francesco e la targa celebrativa del Comune
Classe 1915, due guerre mondiali, la deportazione in Germania e la lunga vita fra una piccola comunità, che gli si è stretta attorno al momento dell’ultimo saluto
Il paese festeggia l’anziano, lucidissimo, che ha dispensato consigli su come affrontare una lunga vita
Lo straordinario compleanno di Giuseppe “Bepi” Bortoluzzi, notissimo notaio in Varese,meritava di essere festeggiato tre volte: in forma pubblica, in famiglia e con i suoi ex colleghi e collaboratori
Pierina Mondina ha lavorato per una vita a tagliare e cucire, confezionando soprattutto abiti da sposa
È nata nel 1918 e ha vissuto in una famiglia umile e numerosissima: era la sesta di sedici fratelli. Oggi la festeggiano con una festa con 130 invitati
C’era anche il sindaco del paese d’origine per festeggiare il più longevo abitante di Ferno
Sabato 26 settembre Volandia ospita un incontro dedicato all’azienda e al suo rapporto con il territorio e i lavoratori
Dino Azzalin incontra sul suo cammino il fratello Giancarlo. È alla fine del mondo dove «acqua, terra e cielo si uniscono in uno spettacolo naturale incomparabile»
Ultimi commenti
Max Thorton su "Mio padre abbandonato in un letto dell'ospedale di Varese". La replica: "Personale adeguato ma situazione complessa"
Michele SARTORIS su "Grande ammirazione per il personale dell'ospedale. Dar loro le colpe è riprovevole"
PaoloFilterfree su "Mio padre abbandonato in un letto dell'ospedale di Varese". La replica: "Personale adeguato ma situazione complessa"
gokusayan123 su "Mio padre abbandonato in un letto dell'ospedale di Varese". La replica: "Personale adeguato ma situazione complessa"
PaoloFilterfree su "Mio padre abbandonato in un letto dell'ospedale di Varese". La replica: "Personale adeguato ma situazione complessa"
Alessandro Zanzi su "Mio padre abbandonato in un letto dell'ospedale di Varese". La replica: "Personale adeguato ma situazione complessa"