Con un’orchidea salvi la vita a un bambino
Sabato 1 e domenica 2 ottobre, manifestazione in 2600 piazze italiane per raccogliere fondi in occasione della festa dei nonni
“L’Orchidea UNICEF: cogli l’occasione salva la vita ai bambini”. Questo è lo slogan scelto per il lancio di una grande iniziativa di solidarietà che l’UNICEF propone in Italia i prossimi 1 e 2 ottobre.
16.000 volontari, presenti in circa 2.600 piazze, offriranno a fronte di una donazione minima di 15 euro una pianta di orchidea phalaenopsis, unica pianta fiorita in questo periodo dell’anno e che simbolicamente rappresenta la speranza di un futuro pieno di colori per tanti bambini.
Anche quest’anno l’iniziativa sarà legata alla Festa dei nonni, che si celebra il 2 ottobre: testimonial d’eccezione è il popolarissimo Lino Banfi, storico ambasciatore UNICEF.
«Ogni anno – dichiara il Presidente dell’UNICEF Italia Vincenzo Spadafora – muoiono quasi 8 milioni di bambini sotto i 5 anni in gran parte per cause prevenibili. Con l’orchidea UNICEF vogliamo arrivare a zero».
I fondi raccolti con le orchidee sosterranno interventi salva-vita per i bambini in 8 paesi dell’Africa centrale e occidentale (Benin, Repubblica Centraficana, Ciad, Repubblica Democratica del Congo, Ghana, Guinea Bissau, Senegal e Togo). Verrà così finanziata la "Strategia accelerata per la sopravvivenza e lo sviluppo della prima infanzia”, che prevede un pacchetto integrato di interventi, con alimenti, vaccinazioni, vitamina A, zanzariere e altri strumenti essenziali per la sopravvivenza dei bambini. Con l’iniziativa dell’Orchidea si potrà contribuire direttamente all’obiettivo specifico di salvare la vita di quasi 400.000 bambini sotto i 5 anni entro il 2014.
Negli scorsi anni, grazie al sostegno dei donatori italiani all’evento Orchidea, oltre 123 milioni di persone hanno beneficiato degli interventi previsti dal progetto, contribuendo a salvare la vita di oltre 240.000 bambini e quasi 3.000 donne negli 8 paesi africani.
L’iniziativa viene realizzata in collaborazione con il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
Per informazioni sulle piazze dove trovare l’Orchidea UNICEF:
http://www.unicef.it/web/orchidea2011
Numero verde: 800745000
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.