Confesercenti e Università discutono di “Le mafie a Varese e nel Nord”
L’appuntamento è fissato per sabato 1 ottobre nell’aula Magna della facoltà di Scienze in via Dunant 3: convegno per approfondire le tematiche e le conseguenze della malavita organizzata
La mafia al Nord c’è e si fa sentire sempre con maggiore insistenza. Per discutere della portata economica e dell’impatto che le organizzazioni malavitose hanno su imprenditori e commercianti, Confersercenti di Varese e Università dell’Insubria hanno organizzato un convegno dal titolo eloquente: “Le mafie a Varese e nel Nord. Aspetti sociali ed economici”. L’appuntamento è fissato per sabato 1 ottobre nell’aula Magna della facoltà di Scienze in via Dunant 3 a Varese: alle 9 è prevista l’accoglienza, alle 9.30 gli interventi di Cesare Lorenzini, presidente di Confesercenti Provinciale di Varese, e Attilio Fontana, sindaco di Varese; alle 9.40 aprono i lavori con gli interventi di Paolo Fantinato, presidente dei Giovani imprenditori di Confeserceti di Varese, e Rossella Locatelli, responsabile del CreaRes dell’Università dell’Insubria; alle 10 le relazioni di don Aniello Manganiello, a lungo parroco di Scampia, Maurizio Grigo, procuratore della repubblica del Tribunale di Varese, Giacomo Del Soldà, Consilia Business Manager e Luca Barni, direttore generale della Bcc di Busto Garolfo Buguggiate; chiuderà i lavori Mauro Bussoni, vicedirettore nazionale di Confesercenti. Presiede Gianni Lucchina, direttore di Confesercenti Provinciale di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.