Le canzoni da buttare degli anni 90

Sono successi planetari, ma oggi bocciate da un sondaggio della rivista rock “Rolling Stone”. Qualche assaggio? “Macarena”, ““Barbie girl”

aquaU2, Rem, Nirvana. Ancora: Pearl Jam, Aerosmith, Oasis. Tutta roba (buona) anni 90. Ma stavolta non siamo a fare la classifica di quello che i giovani di tutto il mondo ascoltavano in cuffia: qui si parla di canzoni che al contrario del vino non invecchiano bene: almeno secondo i lettori della rivista Rolling Stone.
A confermarlo la rivista cult nel campo della musica e in particolare del rock, che, dopo aver effettuato un sondaggio tra i suoi lettori, ha pubblicato la top ten delle canzoni più brutte degli anni ’90.
Al primo posto di questa speciale graduatoria si colloca “Barbie girl” del gruppo danese degli “Aqua”. Attenzione: non si tratta mai di canzoni che non hanno venduto: il successo degli Aqua è stato un tormentone planetario quando uscì; ma la canzone, già superficiale all’uscita, invecchiando ha perso l’iniziale appeal. Guardare oggi il video mette un po’ di imbarazzo.
Medaglia d’argento per “Macarena” del duo “Los Rios”. Pensate che questo capolavoro rimase per ben 14 settimane di fila il singolo più venduto e più trasmesso nelle radio degli Stati Uniti. Il gradino più basso del podio è occupato da “Achy breaky heart” di “Billy Ray Cyrus”: «Testo troppo mieloso e strappalacrime» questa l’accusa lanciato dalla critica. titanic
Scendendo dal podio, al quarto posto troviamo il rapper “Vanilla ice” con “Ice ice baby”: una canzone che alterna alle strofe reppate un ritornello che ricorda decisamente il ritmo di “Under pressure” dei “Queen”. Quinta si posiziona “Tubthumping” del gruppo inglese dei “Chumbawamba”. Se la ricorderanno gli appassionati di videogiochi di calcio perché era la colonna sonora di Fifa World Cup 98: «meglio non sapere l’inglese – per “Rolling Stone” – il testo è una noia mortale».
Al sesto posto il gruppo dei giovanissimi “Hanson” con “MMMBop” e al settimo la mai dimenticata “My heart will go on” di Celine Dion secondo la rivista “invecchiata molto male proprio come il Titanic”. Ottava arriva la simpatica “Who let the dogs out” di “Baha man” e nona l’inno al machismo “I’m too sexy” di “Right Said Fred”. Ultima posizione e quindi paradossalmente la meno peggio in questa classifica “What’s up?” di “4non blondes”. Questa canzone fu scritta da Linda Perry che poi rinnegò la sua stessa creatura: non si può dire che le piacesse più di tanto.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Settembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.