Le terapie per le neoplasie ginecologiche
Due giorni di dibattito a Villa Olmo sul un tema delicato: la collegialità nell'individuazione dei percorsi diagnostici e terapeutici
Venerdì 23 e sabato 24 settembre è in programma a Villa Olmo (Como) il convegno dal titolo “L’inquadramento prima della terapia nelle pazienti con neoplasie ginecologiche”, organizzato dall’Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale Sant’Anna.
L’evento formativo, presieduto da Renato Maggi, primario dell’Ostetricia e Ginecologia del Sant’Anna e direttore del Dipartimento Materno Infantile aziendale, porrà l’accento sulla necessità di offrire alle pazienti un percorso di cura dove le decisioni diagnostiche terapeutiche sono prese in modo collegiale, caso per caso, da vari professionisti: il ginecologo, l’oncologo, il radioterapista, l’anatomopatologo e lo specialista esperto in Diagnostica per Immagini.
La due giorni organizzata dal reparto dell’ospedale comasco sarà aperta dal professor Franco Odicino del Dipartimento Ostetrico-Ginecologico degli Spedali Civili di Brescia con la lezione magistrale “L’evoluzione delle terapie integrate in oncologia ginecologia”. Il convegno sarà l’occasione per focalizzare l’attenzione sugli accertamenti da effettuare in caso, ad esempio, di neoplasia ovarica o dell’endometrio,sul ruolo delle tecniche di diagnostica per immagini e dell’anatomo patologo, sull’approccio chirurgico, sulla chemioterapia e radioterapia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.