Le terapie per le neoplasie ginecologiche

Due giorni di dibattito a Villa Olmo sul un tema delicato: la collegialità nell'individuazione dei percorsi diagnostici e terapeutici

Venerdì 23 e sabato 24 settembre è in programma a Villa Olmo (Como) il convegno dal titolo “L’inquadramento prima della terapia nelle pazienti con neoplasie ginecologiche”, organizzato dall’Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale Sant’Anna.


L’evento formativo, presieduto da Renato Maggi, primario dell’Ostetricia e Ginecologia del Sant’Anna e direttore del Dipartimento Materno Infantile aziendale, porrà l’accento sulla necessità di offrire alle pazienti un percorso di cura dove le decisioni diagnostiche terapeutiche sono prese in modo collegiale, caso per caso, da vari professionisti: il ginecologo, l’oncologo, il radioterapista, l’anatomopatologo e lo specialista esperto in Diagnostica per Immagini.

La due giorni organizzata dal reparto dell’ospedale comasco sarà aperta dal professor Franco Odicino del Dipartimento Ostetrico-Ginecologico degli Spedali Civili di Brescia con la lezione magistrale “L’evoluzione delle terapie integrate in oncologia ginecologia”. Il convegno sarà l’occasione per focalizzare l’attenzione sugli accertamenti da effettuare in caso, ad esempio, di neoplasia ovarica o dell’endometrio,sul ruolo delle tecniche di diagnostica per immagini e dell’anatomo patologo, sull’approccio chirurgico, sulla chemioterapia e radioterapia.

Inoltre, alle 17.30 di venerdì un gruppo di partecipanti al convegno effettuerà una visita dell’ospedale Sant’Anna. Da segnalare, infine, in chiusura sabato pomeriggio, dalle 14.30 alle 17.30 il dibattito aperto al pubblico “Il ruolo delle associazioni di volontariato nell’educazione sanitaria per la prevenzione dei tumori. Il volontariato con i professionisti nell’educazione sanitaria e nella prevenzione dei tumori: ruoli, rapporti e compiti”.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Settembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.