Mille alunni per istituto: una nuova rivoluzione per le scuole?
La legge approvata nel luglio scorso interessa, per il prossimo anno, 8 direzioni didattiche che verranno verticalizzate. I nuovi parametri, però, preoccupano tutte le scuole
Sei circoli e una direzione didattica da verticalizzare. È l’impegno che sta portando avanti in questi giorni l’assessore provinciale Alessandro Bonfanti: « Villa Recalcati non ha competenze dirette in questa materia che è in capo ai comuni – spiega l’assessore all’Istruzione – Ho incontrato, però, i sindaci per affrontare la questione dati i risvolti sovracomunali».
Da settembre 2012, quindi, ci saranno novità per le direzioni di Malnate, Angera, per la Mazzini di Gallarate, la Rodari di Somma, la media di Sesto Calende, la Rossini di Tradate e il circolo didattico di Caronno Pertusella. Un accorpamento è in programma anche per il comprensivo di Albizzate perchè è sottodimensionato. Le novità non riguarderanno i plessi singoli che rimarranno perfettamente funzionanti, ma le direzioni che verranno accorpate dimezzando il personale di segreteria. I comuni sono chiamati a presentare un piano di accorpamento che ottenga il benestare del consiglio di istituto. Il nuovo istituto comprensivo dovrà avere almeno 1000 studenti contro gli attuali 500.
Dati i tempi molto risicati ( ogni eventuali novità va decisa entro la fine dell’anno in corso) per il 2012 non si prevedono grossi scossoni, a parte le sette direzioni didattiche da trasformare. Ma il movimento ( molto più destabilizzante nelle regioni del centro sud dove la percentuale di verticalizzazioni è bassissima) è tenuto costantemente monitorato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.