Opere da sentire, toccare, vedere
Alla Galleria d'arte Alter Ego in mostra i lavori di Ruggero Marrani

Scrive Misseri: “Ruggero Marrani, artista di comprovate capacità tecnico-espressive, dalla pittura figurativa, è via via passato alla plasticità delle ceramiche con le quali riesce a ricostruire, attraverso lo studio metodico e paziente di antiche cartografie, un viaggio à rébour nell’evoluzione dello sviluppo e delle attività umane. E’ un volo del pensiero il suo, che lascia stupefatto l’osservatore il quale, guardando, toccando e finanche sentendo le vibrazioni delle sue sculture tridimensionali, interagisce con esse col dialogo continuo di pagine girate da tensioni dinamiche perfettamente equilibrate, certamente frutto di una pratica artistica giovanile in ambito futurista.
Ma in Marrani la “Wille zur macht” (Volontà di Potenza) di Nietzsche ritrova la sua interpretazione romanticamente autentica, sicché la sua volontà di “fare” si traduce in una pratica artistica che, rifiutando i principi dell’entropia, recupera del passato anche forme e materiali degradati con i quali, un tempo, aveva preso corpo l’intuizione atta a soddisfare bisogni esclusivamente primari.
I siti da lui ricostruiti riprendono vita e diventano allora quelli magici dell’infanzia dell’umanità, rivisitata con lirica nostalgia dall’uomo contemporaneo prigioniero dei tanti fattori spersonalizzanti di una società alienata. Ecco, allora, che la “lettura” della particolare arte di Marrani, diviene un ponte attraverso il quale ci viene restituita, almeno in parte, l’identità perduta.”
Mostra d’arte “Mostra tattile – opere da sentire, toccare, vedere”
a cura di Salvatore Misseri
dal 10 al 25 settembre 2011
Ponte Tresa Svizzera
Galleria Alter Ego
via Lugano 1
+39 349 5259573
+41 (0) 793572548
www.alteregogallery.com
Orario d’apertura: lu – ma – mer 15 – 17.30, gio – ve – sab 11-18, domenica 10.30 – 13, altri orari su appuntamento
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.