Pro Patria, pari amaro con il Renate
I tigrotti non vanno oltre lo 0-0 contro i nerazzurri a Meda giocando oltre un'ora con l'uomo in più
Un pareggio amaro per la Pro Patria, che a Meda contro il Renate non va oltre lo 0-0. Il risultato si può definire abbastanza deludente, dato che i tigrotti hanno giocato per oltre un’ora con l’uomo in più per l’espulsione di Ferrari, ma i ragazzi di Cusatis sono apparsi ancora una volta incompleti, senza la vera volontà di andare alla ricerca della vittoria. Nota positiva della partita è stata la prova del giovane Ghidoli, che ha dato geometrie e aggressività in egual volume, mostrando anche un’ottima personalità. La Pro “sale” a quota 0 punti, aspettando la prossima penalizzazione, attesa per lunedì.
FISCHIO D’INIZIO – La Pro Patria scende in campo a Meda contro il Renate cercando di riscattare il ko di settimana scorsa contro il Sanatrcangelo. Il mister tigrotto, Giovanni Cusatis, conferma il modulo schierato sette giorni fa, un 4-3-1-2, ma ci sono tre cambi, di cui uno forzato per la squalifica di Cortesi. In porta gioca Frasca, in difesa, da destra a sinistra, giocano Bonfanti, che prende il posto di Gambaretti, Nossa, Polverini e Pantano. Davanti alla difesa agisce Ghidoli, affiancato da Vignali e Mora. In fase d’attacco confermato Bruccini alle spalle di Serafini e Cozzolino. Il Renate, dopo i playoff della scorsa stagione, spera di ripetere la bella annata, anche se all’esordio stagionale le “pantere” hanno perso per 2-1 ad Alessandria.
IL PRIMO TEMPO – Inizia con buono spirito la gara della Pro Patria, che dopo 2′ minuti ha una buona opportunità su punizione per un dubbio fallo di mano di Gavazzi del limite, ma il tentativo potente di Polverini si infrange sulla barriera. Al 6′ si fa vivo il Renate, con Gaeta, che raccoglie un cross di Mazzini cercando il tiro d’esterno, respinto bene da Frasca. Al 12′ da un cross dalla destra di Vignali, la palla rimpalla in area e Mora prova una rovesciata imprecisa e goffa che non impensierisce Lenzi. La gara non è molto bella e vive di fiammate, che per ora non portano a vere e proprie occasioni gol. Al 22′ arriva la prima vera opportunità per la Pro: Vignali dalla destra pesca in area Serafini, che di testa non riesce a superare Lenzi, ben posizionato sul primo palo. Al 28′, da un lungo rilancio dalla difesa, Cozzolino sfugge a Ferrari, che lo trattiene davanti alla porta e si guadagna il cartellino rosso. Il Renate rimane quindi in dieci uomini. Al 36′ Mora prova la giocata con un sinistro al volo dopo un palleggio, ma la palla, deviata, sfila a lato di poco. Dal calcio d’angolo derivante, Ghidoli ci prova con un mancino rasoterra che, come il precedente tentativo, esce per questione di centimetri. Al 40′ Frasca deve compiere un intervento importante per togliere da sotto la traversa un colpo di testa insidioso di Mazzini.
LA RIPRESA – Il secondo tempo inizia con gli stessi protagonisti della prima frazione. Al 2′ è subito pericolosa la Pro, con un colpo di testa di Cozzolino che fa la barba al palo della porta difesa da Lenzi. Al 9′, da una lunga rimessa laterale di Bonfanti, la palla arriva al limite a Bruccini, ma il suo sinistro di prima intenzione non è preciso e termina sul fondo. All’11’ Cozzolino spreca una ghiotta palla gol, sbagliando il colpo con la punta del piede a tu per tu con il portiere avversario. Al 14′ Pantano crossa per Serafini, ma ancora una volta la punta biancoblu sbaglia il tempo del salto e di testa manda alto. Dopo alcuni buoni minuti, la Pro perde smalto e sbaglia molto, senza così riuscire ad arrivare in zona gol. Al 26′ Cozzolino prova dalla distanza sfiorando la traversa, mentre al 28′ Bruccini manda a lato. Al 36′ ancora “il Brucio” cerca la via della rete, ma ancora una volta la palla esce dallo specchio della porta. Al 40′ brivido per la Pro: Ghezzi da posizione angolata prova il tiro al volo e palla che si spegne solo sull’esterno della rete, non lontana dal palo. Al 42′ Bonfanti riesce a sfondare a destra, ma sul suo traversone rasoterra Dalla Costa viene anticipato all’ultimo.
TABELLINO
Renate-Pro Patria 0-0 (0-0)
Renate (4-3-1-2): Lenzi, Adobati, Cortinovis, Ferrari, Gavazzi; Cavalli, Cerea (dal 7′ pt Valerio), Gualdi; Battaglino; Mazzini (dal 18′ st Ghezzi), Gaeta (dal 38′ st Mangiarotti). All. Magoni.
Pro Patria (4-3-1-2): Frasca; Bonfanti, Nossa, Polverini, Pantano; Ghidoli (dal 26′ st Siano), Vignali, Mora (22′ st Comi); Bruccini; Serafini, Cozzolino. All. Cusatis.
Arbitro: Adduci di Paola (Piazza e Ruggirello)
Note: giornata calda e serena, terreno in buone condizioni.
Ammoniti: Cerea, Lenzi, Battaglino per il Renate. Serafini per la Pro Patria. Espulso al 28′ pt Ferrari del Renate per fallo da ultimo uomo. Calci d’angolo: 6-5 per la Pro Patria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.