Settembre, si riparte nel segno della sagra

Non solo Anche io, ma tante altre feste e sagre scelgono il fine settimana in arrivo. Per salutare le ferie con gusto e dare il benvenuto al “nuovo” anno, lavorativo e scolastico

Mese dei nuovi inizi e dei mille propositi, simbolico sfondo di innumerevoli pellicole, liriche e canzoni: settembre con i suoi colori, le prime piogge, l’aria frizzantina e la ripresa delle attività lavorative e scolastiche è davvero mitico. Ma per noi di Varesenews lo è ancora di più perché, da otto anni a questa parte, è il mese di Anche io, la festa della redazione e dei lettori, un’occasione importante per incontrarci, conoscerci, raccontarci e ascoltare. Passeremo alla Schiranna tre giorni davvero intensi tra incontri, spettacoli, musica e gastronomia. Naturalmente vi aspettiamo, e solo dopo essere passati a trovarci, vi consentiremo di sbizzarrirvi tra le tante altre proposte del fine settimana in provincia. Che trascorrerà tra feste e sagre, all’insegna del gusto e della buona cucina.

FESTE E SAGRE

Se il vostro principale proposito al rientro dalle ferie era quello di recuperare la linea dopo i bagordi dell’estate, ebbene: mettetelo da parte, almeno per questo sabato e domenica. Perché anche per i talebani della remise en forme nel fine settimana sarà difficile resistere al susseguirsi di squisitezze e prelibatezze che ci aspettano.

Si comincia da Cantello e dall’introvabile polenta e quaglie, da anni piatto forte, tra gli altri, della Festa degli uccelli. Vero attentato alla dieta è anche la Festa della patata di Caldana: qui sarà impossibile non assaggiare almeno un piatto di gnocchi caserecci cucinati in tutte le salse e ai contorni per tutti i gusti, dagli spicchi alle patate al cartoccio! Vorrete poi non assaggiare la porchetta umbra di Leggiuno e la salamella di Velate? Saprete dire di no alle zuppe medioevali del Palio di Masnago e a quelle dipagnotta di Casbeno insieme? Come poi rinunciare alle proposte dei cacciatori di Brezzo di Bedero e Castelveccana!

Se vi piace la cucina internazionale non vi perderete September Fest di Venegono: sabato serata irlandese con brasato alla guinness e merluzzo di San Patrizio.

Gli amanti del buon bere faranno una capatina a Clivio per assaggiare la birra artigianale della festa di fine estate. Festa della birra anche a Morazzone e Varese.

Per chiudere con una sana digestione a base di … fuochi d’artificio andate a Laveno o a Olgiate Olona.

CINEMA

Questo fine settimana festa del cinema non solo a Venezia, ma anche a Varese che, con le dovute proporzioni, festeggia il cinema all’ombra dell’Insubria con una kermesse che prevede una serata, quella di sabato, di proiezioni ad ingresso libero all’aperto (ma al chiuso in caso di pioggia), un talk show con i protagonisti del cinema varesino e il concerto finale di Ron.

Per programmare una serata al cinema, basta invece andare al nostro speciale per avere a portata di mano tutta la programmazione delle sale in provincia, con orari e recensioni dei film.

MUSICA

Per il settimo anno consecutivo, la Pro Loco Giovani di Luvinate organizza Luvonrock, festival musicale dedicato a band emergenti. L’edizione 2011 è contrassegnata dall’ altissima qualità dei gruppi che si esibiranno nella serata di sabato: sul palco del Parco del Sorriso di Luvinate saliranno infatti tre tra le band più interessanti del panorama musicale varesino. Nell’ordine sono: Frozen Farmer, Il Triangolo, e WOW.

Sabato sera di musica e beneficenza sul Monte Sasso di Laveno Mombello dove sabato sera ci sarà una serata a ritmo jazz con l’esibizione di quattro gruppi sotto la direzione artistica di Paolo Paliaga. Il ricavato sarà donato alla Fondazione Giacomo Ascoli Onlus

SPORT E TEMPO LIBERO

Chi ha la passione dei motori questo fine settimana la potrà coltivare a Clivio dove le auto storiche saranno in festa e a Varese da dove partirà il raduno del Ferrari Club di Travedona.

Tra atletica e cultura il fine settimana di Vararo, frazione di Cittiglio che domenica ospita una delle gare podistiche più conosciute nell’Alto Varesotto, la Cittiglio-Vararo, manifestazione di livello regionale su percorso in salita che misura 6,7 chilometri. Alle 15 largo a bambini e ragazzi, impegnati nella "Corro anch’io", gara promozionale tra le vie di Vararo. Le bellezze della frazione montana saranno poi a disposizione del pubblico con le visite guidate del pomeriggio.

Naturalmente, in Provincia c’è molto di più: date un’occhiata per questo alla nostra agenda degli appuntamenti.

Buon weekend a tutti, vi aspettiamo alla Schiranna!!!

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Settembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.