Un libro per meditare il mistero della croce
Venerdì 16 settembre la presentazione del libro “Il Crocifisso Risorto” scritto a quattro mani da don Giuseppe Marinoni, parroco di Gorla Maggiore e dalla giornalista Anna Pagani
Sarà presentato venerdì 16 settembre alle 21 presso la chiesa di Gorla Maggiore il libro “Il Crocifisso Risorto. Rivelazione dell’amore di Dio per l’uomo”, scritto a quattro mani da don Giuseppe Marinoni, parroco di Gorla Maggiore e dalla giornalista Anna Pagani.
«Il testo – spiega don Marinoni, decano della Valle Olona – nasce con l’intento di introdurre il mistero e la ricchezza di significati del crocifisso pasquale, opera dell’artista Paolo Borghi, posizionata poco più di un anno fa sopra l’altare della chiesa locale. Una realizzazione particolare, in grado di raffigurare in un’unica croce i due volti di Cristo, quello della morte e quello della resurrezione. Il libro, come suggerito nella prefazione da monsignor Luigi Stucchi, Vescovo Ausiliare di Milano, vuole accompagnare il lettore nella contemplazione orante del Crocifisso Risorto, offrendo spunti di meditazione e preghiere scritte da uomini che, ieri come oggi, si sono messi in ginocchio di fronte al mistero pasquale».
Il testo inoltre è arricchito da diverse immagini fotografiche, realizzate da Marino Bianchi e da Mario Corti, che propongono uno sguardo dettagliato sia del crocifisso sia di altre raffigurazioni artistiche e religiose presenti nella chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta e in quelle locali della Madonna di san Vitale e di San Carlo.
Durante la serata di presentazione, oltre agli interventi degli autori, l’attore gorlese Gabrio Monza leggerà alcuni brani tratti dal libro, accompagnato dalla corale di Gorla Maggiore, guidata dai maestri Mario Albè e Roberto Menchise. La video proiezione di immagini tratte dal testo sarà curata da Ivano Rigoli. L’intero ricavato delle vendite sarà utilizzato per contribuire al finanziamento del restauro della chiesa di San Carlo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.