Conto alla rovescia per il nuovo depuratore
Doppio appuntamento: oltre al depuratore anche il taglio del nastro del nuovo tratto di pista ciclabile
Doppio appuntamento nelle Valli del Verbano sabato 29 ottobre. Alle ore 10.30 verrà inaugurato il nuovo impianto di fitodepurazione realizzato dalla Comunità Montana in collaborazione del Comune di Castello Cabiaglio e grazie al finanziamento della Fondazione Cariplo.
L’impianto, la cui costruzione è stata effettuata dalla ditta Puricelli Ambiente Srl, svolgerà attività di depurazione a servizio dell’intero abitato di Castello Cabiaglio. L’ingenier Massimo Sartorelli, progettista e direttore dei lavori, illustrerà le caratteristiche tecniche dell’impianto che è stato concepito a seguito della dismissione del vecchio depuratore tradizionale nell’ottica di perseguire finalità di economicità dell’intervento e di rispetto dell’ambiente. Il ritrovo è fissato alle ore 10.15 in Piazza San Rocco a Castello Cabiaglio.
A seguire, intorno alle ore 11.30, si procederà al taglio del nastro del nuovo tratto di pista ciclabile tra Ferrera di Varese e Rancio Valcuvia, anch’esso recentemente realizzato dalla Comunità Montana all’interno del progetto di ampliamento della rete ciclopedonale del territorio che, tra gli obiettivi primari, punta a collegarsi alla rete ciclabile della Valganna-Valmarchirolo ed al percorso ciclabile del Lago di Varese.
Alle suddette cerimonie, alle quali è naturalmente invitata tutta la cittadinanza, interverranno l’Assessore Regionale alla Mobilità ed Infrastrutture, Raffaele Cattaneo, il Presidente della Provincia di Varese, Dario Galli, il Presidente della Comunità Montana Valli del Verbano, Marco Magrini e il Sindaco del Comune di Castello Cabiaglio, Marco Galbiati. Saranno altresì presenti, per un saluto, l’Assessore Provinciale Luca Marsico e il Presidente del Consorzio di Gestione Parco Campo dei Fiori, Giuseppe Barra.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.