Da Ranco a Firenze, “Nel nome dei figli”
Sarà presentata mercoledì 12 ottobre alle 17 nella prestigiosa cornice di Palazzo Vecchio a Firenze la seconda edizione del libro del pediatra varesino Vittorio Vezzetti
Verrà presentata in anteprima mercoledì 12 ottobre alle 17 nella prestigiosa cornice di Palazzo Vecchio a Firenze la seconda edizione (edito da Il Popolo) del libro del pediatra varesino Vittorio Vezzetti “Nel nome dei Figli”.
Il romanzo-inchiesta sulla crisi della famiglia e sulle conseguenze per i minori, che ha venduto 7000 copie nella vecchia edizione, esce in forma completamente rinnovata e arricchita da 4 prefazioni di alto profilo: innanzitutto un intervento su liberatoria del Santo Padre del Presidente della Conferenza Episcopale Tedesca Monsignor Zollitsch. Quindi una riflessione della Senatrice Baio che fu promotrice dell’affido condiviso, a seguire una valutazione di Padre Silvio Ronca (Insegnante di Morale alla Cattolica di Milano) e un pensiero della Senatrice Gallone, attuale relatrice del ddl di riforma dell’affido condiviso, la legge sostanzialmente forse meno applicata d’Italia e per cui si sta concretizzando una class action di genitori presso la Corte Europea.
«Si tratta di un libro – spiega l’autore, fresco reduce da tre interventi in Senato in qualità di esperto nazionale,“aperto a tutti e non solo a operatori e utenti del Diritto di famiglia in quanto ho cercato di trattare un argomento complesso che avrebbe richiesto un saggio, con la leggerezza di un romanzo, a tratti quasi un thriller. Pare che ci sia riuscito, visto anche l’importante riconoscimento del logo della Santa Sede, malgrado la delicatezza del tema trattato».
Il testo, che è ormai utilizzato per la sua valenza da decine di scuole del Varesotto come elemento formativo del corpo insegnante, verrà a breve presentato a Palazzo Marino e in Senato mentre inviti fioccano da tutta Italia. All’incontro di Firenze parteciperanno anche il Presidente del Tribunale Civile, Marino Maglietta e numerosi esperti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.