Infettivologi a convegno sotto la regia della Liuc
Azienda ospedaliera di Legnano e Università Cattaneo organizzano due giorni di studio sui temi legati alle malattie come Aids, Epatite o infezioni resistenti
Infettivologi a confronto per una due giorni promossa dall’Azienda Ospedaliera – Ospedale Civile di Legnano presso l’Università Carlo Cattaneo – LIUC: l’appuntamento è per venerdì 21 e sabato 22 ottobre 2011.
«Dal nostro punto di vista – spiega il professor Davide Croce, Direttore del Centro di Ricerca in Economia e Management in Sanità e nel Sociale (CREMS) dell’Università Carlo Cattaneo – LIUC – è opportuno parlare ora di questi temi perché in questo momento i farmaci per la cura dell’HIV sono sotto mira per il loro alto costo. La LIUC tramite il CREMS sta lavorando già da diversi anni sia per il sistema sanitario regionale che per gli infettivologi: in particolare, è sempre in prima linea tra le direzioni, i vertici regionali e i clinici per trovare una “quadra” tra l’appropriatezza clinica, il bene del paziente e la sostenibilità economica del servizio».
Afferma il Direttore dell’unità operativa delle Malattie Infettive del nuovo Ospedale di Legnano, dottor Paolo Viganò: «Se la società è di fronte a cambiamenti traumatici in tanti suoi aspetti, anche la salute, con le sue fragilità e le sue esigenze di tutela, risente delle difficoltà tipiche dei periodi di transizione. L’Ospedale di Legnano, con il suo radicale rinnovamento sia strutturale che organizzativo, si trova nelle condizioni ideali per “sciogliere le vele” ed affrontare la navigazione in mare aperto dotato di tutti gli strumenti necessari per una rotta sicura. L’esperienza accumulata in oltre quindici anni di presenza nel contesto sanitario legnanese consente di interagire con il territorio in modo incisivo condividendo con la rete sanitaria locale obiettivi e percorsi. Il costante e costruttivo rapporto con le U.O. di Malattie Infettive in ambito regionale e nazionale, oltre alla fattiva collaborazione con le istituzioni documentata dalla partecipazione a gruppi di lavoro e comitati tecnico-scientifici, assicurano ampio respiro e stimolanti confronti» .
Ore 8.30 Saluto del Direttore Generale ASL MI 1
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.