L’arte secondo Hestetika, esce il terzo numero della rivista
Nelle edicole il nuovo magazine: la cover story con lo speciale che analizza “l’indissolubile e unico legame che unisce l’artista alla sua modella”
È in edicola il terzo numero di Hestetika, la rivista d’arte che raccoglie e racconta il nuovo che avanza nel mondo dell’arte e del design. Magazine edito dal gruppo Habitare, sostenuto dai fratelli Cesare, Fausto e Felice Boga, imprenditori tradatesi che stanno investendo molto nel mondo dell’arte, tanto da avere in costruzione anche un museo dal nome “Quando il pensiero supera il gesto”. (per info è disponibile anche il blog di Hestetika)
Hestetika, come spiegano gli editori, è una nuova concezione di magazine che ha come scopo quello di dare visibilità alle eccellenze nei vari campi artistici. «Nelle sue 144 pagine e negli oltre 30 articoli, questo numero di Hestetika esplora l’arte in tutti i suoi aspetti e declinazioni: finanza, musica, design, moda, lusso, hi tech, gusto, architettura, viaggi – spiega il direttore editoriale della rivista, Marco De Crescenzo -; in questo, la cover story ne è un manifesto d’intenti, con lo speciale che analizza l’indissolubile e unico legame che unisce l’artista alla sua modella, un vero e proprio avatar in cui la musa raccoglie in sé e nel suo corpo l’estro e la creatività dell’artista stesso. Un rapporto analizzato in una fotogallery esclusiva in cui vengono confrontate opere di Giacometti, Rodin, Messina, Martini e Manzù con modelle attuali riprese nelle stesse pose».
All’interno del terzo numero di Hestetika un’esclusiva intervista a Kenneth Grange, il re del design Uk; uno speciale sulla nuova e affascinante mostra di Silvano Bulgari; l’Ecolomy del giovane e affermato architetto Bjarke Ingels, che propone un nuovo, irresistibile edonismo ecosostenibile.
Inoltre, un faccia a faccia con la designer italiana e molto amata dai vip d’Olteoceano Maria Francesca Pepe, uno speciale su Milano che cambia inaspettatamente animo e aspetto nei mesi estivi, la cura e il lusso dei W Hotel, uno speciale sulla nuova sanità a misura di paziente, la mostra su (e di) Annie Lennox a Londra, un focus sulla inconfondibile sartoria di Santa Eulalia a Barcellona, le nuove declinazioni dell’arte nel settore hi-tech e orologi, l’indagine fotografica di Serena Clessi, la nuova donna di Emiliano Rinaldi, le opere di Michele Sanna, l’arte fotografica di Alice Arisu.
Prosegue inoltre il rapporto diretto fra Hestetika e i suoi lettori, con la possibilità per loro di inviare le loro proposte di cover che verranno pubblicate sulla rivista e con il lancio dell’esclusiva linea di moda HFA (Hestetika Fashion Art).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.