Malpensa punta sul “Welfare partecipato”
Accordo tra sindacati e SEA per una nuova associazione bilaterale di gestione delle attività ricreative e d'istruzione. Rivisti anche gli altri àmbiti, come quello sanitario
È stato firmato un importante accordo tra SEA e le organizzazioni Sindacali FILT-CGIL, FIT-CISL, UILT-UIL, UGL Trasporti, FLAI TS, USB Lavoro Privato e SIN.PA, per un nuovo Welfare partecipato.
«Evoluzione, integrazione e partecipazione sono le parole chiave alla base della strategia che ha portato alla nascita di una nuova associazione bilaterale» spiegano in una nota congiunta sindacati e azienda, presentando il sistema di Welfare «all’avanguardia», «dove le istituzioni del Welfare SEA (i Cral di Linate e di Malpensa; la Cassa di Assistenza Sanitaria) vengono ricondotte ad un nuovo modello di governance paritetico, rappresentativo delle diverse categorie di soci (SEA; i dipendenti; gli ex dipendenti in pensione)». Con questa novità, il Welfare aziendale viene rimesso al centro dell’agenda delle relazioni industriali del Gruppo SEA (SEA, SEA Handling e SEAEnergia), divenendo elemento di contrattazione e di coesione aziendale.
L’accordo dà nuovo impulso ad una tradizione di attenzione e servizi per i dipendenti di SEA, formatasi attraverso una trentennale esperienza di relazioni industriali, che vuole rinnovarsi inserendo il Welfare aziendale tra le materie della contrattazione di secondo livello. La nuova Associazione entra in qualità di socio nella Cassa di Assistenza Sanitaria, associazione bilaterale autonoma con finalità di assistenza sanitaria e prevenzione alla salute, realizzando, così, un modello di welfare perfettamente integrato. Le diverse componenti del sistema Welfare opereranno secondo definiti ambiti di competenza e titolarità, sulla base di un modello organizzato anche dal punto di vista dell’erogazione dei servizi. In particolare, la nuova Associazione si occuperà degli aspetti legati alle attività ricreative e di istruzione e potrà anche assumere il ruolo di “struttura esterna all’azienda” per servizi rientranti nelle competenze di SEA; la Cassa Assistenza curerà gli aspetti sanitari di tutela e prevenzione; a SEA, infine, farà riferimento l’àmbito dell’equilibrio vita-lavoro e dei servizi sociali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.