Non sono entrato nella tribù
Marco Giovannelli sulla morte di Steve Jobs
Un giorno il mio collaboratore più giovane, un po’ un figlioccio per me, mi dice: «Ma pensa tu se dobbiamo farci guidare da uno che ha paura dell’iPhone».
Avevamo acquistato alcuni di questi "aggeggi" da oltre un mese e il mio era rimasto chiuso e impacchettato nel cassetto. Stiamo parlando di due anni fa, mica di chissà quando. Lo insultai, ma due giorni dopo aprii il mio iPhone e iniziai a "giocarci". Da allora mi segue e mi risolve un mare di problemi.
E dire che in redazione avevo uno dei più esperti in Italia, tanto che Simone Gambirasio aveva già scritto diversi libri per la Hoepli proprio sullo smartphone più famoso che stava rivoluzionando un’altra volta il mondo della tecnologia e non solo quello.
Simone è un cultore di Jobs e della Apple, ma come spesso accade il limite con il "fanatismo" ti tiene ancor più lontano dal prendere in considerazione il fatto di "entrare in una sorta di tribù". Sciocco e banale, mi dico oggi. Quella disputa intorno al Mac mi aveva seguito da anni, ma non mi era mai sfiorata l’idea di cambiare e abbandonare i mitici computer.
Fu il viaggio in vespa, l’uso di iPhone, l’ingresso più partecipato a Facebook a spingermi ad acquistare un MacBook Pro. La mia vita non è cambiata. Non sono entrato nella tribù di Jobs, ma di sicuro ho iniziato a considerare in modo diverso quanti mi dicevano in coro "passa a Mac, vedrai…"
Non gli ho dato grande soddisfazione e non sono diventato un altro dei grandi promotori della Apple, ma stamattina quando mi è arrivata l’email da Stefania sulla morte di Jobs e mi sono messo a leggere l’articolo, ho sentito vibrare un’emozione che non mi aspettavo.
Sono uno di quelli che per scrivere sta picchiettando su una tastiera pensata da questo grande dell’innovazione. Ho letto il pezzo della mia collaboratrice da un iPad e devo a Jobs molti cambiamenti anche professionali.
Non sono uno di quelli che lo seguiva e nemmeno uno "convertito" in todo, ma stamattina sento di dover dire un immenso grazie a quest’uomo. Un grazie anche a nome di chi riterrà esagerata tanta attenzione, ma Steve Jobs ha contribuito a cambiare il mondo e a renderlo certamente un po’ migliore.
Arrivederci Steve.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.