Teatro di Locarno: biglietti e abbonamenti in vendita
Si aprirà il 9 e 10 novembre la stagione teatrale locarnese: dieci titoli in cartellone per venti serate
Sono in tutto dieci i titoli, distribuiti in venti serate, che dal prossimo novembre fino ad aprile 2012 saranno proposti al pubblico nella stagione del Teatro di Locarno. Una programmazione attenta alla scena teatrale e ai suoi grandi protagonisti, con alcune voci di più giovane generazione, insieme a tanti volti e nomi eccellenti del panorama teatrale nazionale e internazionale. L’inaugurazione è fissata al Teatro di Locarno il 9 e 10 novembre con la commedia comica “Se devi dire una bugia dilla ancora più grossa” di Ray Cooney. Si avvicina la partenza della stagione e il Teatro di Locarno informa che si è ancora in tempo ad abbonarsi usufruendo di alcuni vantaggi: il prezzo conveniente, l’avere assegnato un posto fisso ad ogni recita, la possibilità di utilizzo dell’abbonamento sia al titolare d’abbonamento sia a famigliari o persone amiche, l’evitare tempo per le prenotazioni o le code allo sportello per l’acquisto del biglietto. Sono quasi seicento gli spettatori che hanno espresso la loro amicizia e preferenza al cartellone della stagione. Gli abbonamenti sono in vendita nell’ufficio del Teatro di Locarno, in via della Pace 5, tutti i giorni feriali dalle nove alle dodici. Ci sono ancora alcune disponibilità per le prenotazioni individuali a scelta tra gli spettacoli previsti nelle venti serate di prosa del ricco cartellone. Con questo comodo sistema, lo spettatore ha il vantaggio di farsi un programma personalizzato scegliendo gli spettacoli di suo gradimento e per le date che più gli convengono. Si consiglia di prenotarsi in tempo per la scelta dei posti. Il programma è disponibile presso l’Ente Turistico Lago Maggiore e sul sito www.teatrodilocarno.ch. Per maggiori informazioni rivolgersi allo sportello dell’Ente Turistico Lago Maggiore, Largo Zorzi 1, 6600 Locarno (tel. 091/756.61.60).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.