Alla Boragno arriva il “personal shopper”

La storica libreria di Busto Arsizio lancia la figura dell'assistente che sarà a completa disposizione del cliente. Un progetto che strizza l’occhio a Facebook

boragno facebook“The Social Bookshop”, con uno slogan chiaro: “Face the book, book the face”.
La libreria Boragno di Busto lancia un’altra delle sue “provocazioni”. Dal 15 novembre, per un mese, giusto in tempo per pensare ai regali di Natale, all’interno del punto vendita di via Milano, viene istituita la figura del personal shopper: “un vero e proprio assistente a completa disposizione del cliente per aiutarlo negli acquisti, suggerire la scelta del libro più adatto, proporre una novità o un’offerta speciale”.
Un progetto che strizza l’occhio a Facebook, come spiegano dalla libreria. “In tempi in cui anche l’esperienza dell’acquisto diventa sempre più “social” e si cerca ispirazione per i propri regali non soltanto nelle parole di parenti e amici, ma anche nelle preferenze e nelle recensioni di perfetti sconosciuti, la consulenza di un esperto può rivelarsi davvero preziosa per fare la scelta giusta senza perdere tempo prezioso. Il contatto diretto con il cliente e la disponibilità a mettere la propria esperienza al servizio del lettore, del resto, sono da sempre parte integrante della filosofia della libreria di via Milano, che però non sempre possono essere messi in pratica nelle convulse giornate che precedono le feste natalizie. 

Per questo si è pensato a una figura ad hoc, pronta a dedicarsi al cliente per tutto il tempo necessario: a partire dal prossimo 15 novembre, infatti, sarà possibile prenotare i servizi del personal shopper nel momento più indicato per le proprie necessità, negli stessi orari di apertura della libreria. Gli assistenti saranno disponibili per un intero mese, fino al 15 dicembre, e potranno guidare gli utenti nella scelta e nell’acquisto di libri di ogni genere, dalle ultime uscite ai grandi classici, oltre che degli altri prodotti dei negozi Boragno. 
Per usufruire del servizio è sufficiente rivolgersi al personale della libreria contattando il numero di telefono 0331-635753 o l’indirizzo mail libreria@boragno.it. Tutte le informazioni sull’iniziativa sono reperibili anche nei nostri spazi “virtuali”: il sito Internet www.boragno.it e la frequentata pagina Facebook.
L’iniziativa sarà anche l’occasione per lanciare la nuova campagna di comunicazione “The Social Bookshop”, identificata dal payoff “Face the book, book the face”: un modo per identificare la libreria Boragno come spazio “social”, aperto ai lettori che vogliano incontrare e conoscere persone e mondi reali (da cui il gioco di parole: confrontati con il libro, prenota il volto). Uno slogan che riprende la tradizione della libreria bustocca, da sempre luogo privilegiato per incontrare personale attento e competente, clienti qualificati ed esigenti, e per assistere a presentazioni, spettacoli e incontri con autori locali e nazionali”.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Novembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.