“Attenzione ai giovani solo per campagna elettorale?”
Il movimento dei “giovani padani” chiede spiegazioni all’amministrazione comunale spiegazioni sugli incontri che si sarebbero dovuto fare con le associazioni giovanili
Interveniamo a seguito degli incontri pubblici che si sono svolti durante l’autunno 2010, nel corso dei quali sono stati invitati alla partecipazione tutti i membri delle associazioni giovanili cittadine.
Autunno 2010…Non abbiamo sbagliato data! Durante l’ultimo incontro tenutosi, infatti, mercoledì 6 ottobre 2010, alla presenza dell’Assessore ai giovani, formazione, culture e sport dott.ssa Cecilia Cavaterra, era emersa la volontà comune di iniziare un lungo percorso che si sarebbe dovuto compiere tra l’amministrazione, le associazioni saronnesi e i giovani. Tale percorso avrebbe dovuto portare, secondo quanto detto dall’Assessore, alla creazione di una sorta di consulta giovanile, alla quale avrebbero dovuto partecipare (secondo criteri non del tutto chiariti…) i rappresentanti delle diverse realtà giovanili saronnesi. Ottimi propositi, peccato che il successivo incontro, fissato in via ufficiosa per dicembre (…2010!), non si è più svolto!
Ora, ad un anno di distanza, ci chiediamo se tutta questa volontà dell’amministrazione di collaborare con le realtà giovanili saronnesi (o meglio, con TUTTE le realtà giovanili saronnesi) non fosse solo il frutto dell’iniziale entusiasmo post-elettorale.
Siccome i Giovani Padani non si accontentano delle belle parole ma vogliono i fatti, perchè ogni promessa è debito, auspichiamo che venga al più presto ripristinato il tavolo di confronto periodico sulle politiche giovanili. In tal modo l’Assessore responsabile potrà continuare ad informare, come si era promessa, TUTTE le associazioni giovanili saronnesi sullo stato di attuazione di alcuni progetti presentati durante l’anno passato, quali, oltre la consulta giovanile, l’ostello della gioventù e la possibilità di creare un nuovo polo culturale a Palazzo Visconti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.