Busto cerca nuovi partner per il suo distretto del commercio

L'ente che rappresenta e coordina i negozi cittadini sarà al Mapic, l'evento espositivo più importante del settore dell'immobiliare commerciale. Anche il sindaco Farioli nella città francese

Dal 16 al 18 novembre il Distretto del Commercio sarà al Mapic, il salone internazionale dell’immobiliare commerciale in programma a Cannes, nell’ambito della partecipazione della Camera di Commercio di Varese. Mapic riunisce gli operatori più importanti del mondo del retail e dell’immobiliare commerciale: al Distretto il compito di promuovere e valorizzare il tessuto urbano commerciale della Città, mostrando tutte le opportunità che Busto può offrire ad investitori e imprenditori, a partire dai progetti urbanistici di punta, come le riqualificazioni di piazza Vittorio Emanuele II e dell’area delle Ferrovie Nord.

Il distretto si propone anche di scoprire nuovi brand, cercando di anticipare i futuri scenari del commercio, di costruire una rete di collaborazione e confronto con i più importanti Distretti europei e non solo, contattando i Distretti che per dimensione, visione di sviluppo e caratteristiche territoriali, siano similari alla realtà bustocca. La delegazione, guidata dal sindaco Gigi Farioli, ha una fittissima agenda di appuntamenti e incontri, conferenze di settore, tavole rotonde e incontri bilaterali, alle quali parteciperanno attori istituzionali e privati stranieri interessati.

Agli interlocutori verrà consegnata una brochure realizzata ad hoc, sia in italiano che in inglese, che contiene le principali informazioni sulla Città di Busto Arsizio e tre schede di approfondimento sul Distretto del Commercio, sul progetto di piazza Vittorio Emanuele e sulle prospettive di sviluppo dell’area delle Nord.  A completare le informazioni cartacee sarà attivo anche il nuovissimo sito www.welcometobustoarsizio.com.

Il sindaco, che sarà presente per tutta la durata del salone e sarà protagonista di un paio di tavole rotonde, ha osservato che “la partecipazione al Mapic non è un’iniziativa avulsa dagli obiettivi strategici di sviluppo di questi ultimi anni: saremo là per confermare che il Duc è una realtà di sviluppo che partendo dal commercio attrae realtà economiche diverse. Partecipare è essenziale”. Da sottolineare infine che i distretti della Provincia di Varese sono i primi distretti italiani che partecipano al Mapic.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Novembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.