Finmeccanica e politica, Santoro fa luce sulla corruzione
L’ultima puntata di "Servizio Pubblico", la nuova trasmissione di Michele Santoro, ha affrontato gli ultimi scandali della società pubblica
Corruzione nelle grandi aziende di stato e manager superpagati. L’ultima puntata di Servizio Pubblico, la nuova trasmissione di Michele Santoro, ha affrontato il tema ripercorrendo dal principio alcune delle cause che stanno alla radice di uno stato inefficiente e di un mercato del lavoro sempre più iniquo.
Con il segretario generale della Fiom-Cgil Maurizio Landini, l’imprenditore e parlamentare Santo Versace, il giuslavorista Michele Tiraboschi e i giornalisti Marco Lillo del "Fatto quotidiano" e Massimo Mucchetti del "Corriere della Sera", il conduttore è partito dagli scandali di Finmeccanica per delineare un «sistema economico marcio» collegato alla politica da rapporti clientelari, mazzette e fondi neri.
Sull’onda degli squilibri strutturali prodotti da questo contesto economico Landini e Tiraboschi, il primo sul versante sindacale e il secondo su quello della legislazione per il lavoro, hanno anche affrontato il tema del lavoro da due punti, evidentemente, diversi ma accumunati dall’esigenza di intervenire in primo luogo sulla corruzione per poi aprire nuove prospettive anche sui lavoratori.
Il tema Finmeccanica ha portato gli inviati di Santoro anche a Varese, al collegio De Filippi dove lunedì si è svolto un incontro della Lega Nord. L’inviata ha intervistato Marco Reguzzoni, Dario Galli e ha cercato di intervistare anche Roberto Maroni in quanto anche la Lega ha una fetta di rappresentanza nel consiglio di amministrazione di Finmeccanica attraverso il consigliere Dario Galli. Al di là degli scandali con possibili risvolti penali, che non hanno coinvolto la Lega ma alcunii manager del gruppo Finmeccanica, la trasmissione si è concentrata sui leghisti per la vicenda dello spostamento della sede legale dell’azienda aeronautica a Venegono.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.