Giovani scultori per il Villaggio Sos
Presentati i progetti del concorso indetto per la realizzaizone di un'opera da collocare nella rotatoria del paese. Tante le idee giunte da tutta la Lombardia
Sono oltre trenta i progetti pervenuti al concorso indetto dal Villaggio Sos di Morosolo per la realizzazione di una scultura da collocare nella rotatoria del paese. Per festeggiare i venticinque anni di attività a servizio di bambini e adolescenti il Villaggio ha voluto coinvolgere gli studenti under 24 di Licei Artistici, Accademie Istituti d’arte della Lombardia per la progettazione di un’opera che richiamasse la missione dell’Associazione. Questa mattina sono stati presentati i progetti che saranno selezionati dalla Giuria composta dall’artista Vittore Frattini, il direttore del Museo Bodini Daniele Astrologo, la direttrice di Villa Panza Anna Bernardini, lo scultore Nino Cassani, lo storico dell’Arte Flaminio Gualdoni, e la Vice presidente dell’Associazione Nazionale Villaggi Sos dei bambini Italia Giovanna Magnifico Panza. I venti progetti slezionati saranno espositi a febbraio 2012 a Villa Panza, dove sarà decretato il vincitore.
La realizzazione dell’opera è prevista per aprile del prossimo anno.
Il Villaggio Sos di Morosolo nasce nel 1987. La cooperativa sociale opera nel campo dell’aiuto alle famiglie in difficoltà. Attualmente gestisce tre case dove vivono bambini d 0 a 12 anni con difficoltà famigliari, due comunità che ospitano ragazzi e ragazze preadolescenti, due case per l’autonomia dei giovani. Nel 2010 è stato insignito della Menzione Speciale Premio Amico della famiglia dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento delle Politiche Sociali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.