Google ricorda Giò Pomodoro, Flickr ricorda le meridiane di Taino
Il motore di ricerca ricorda l’81esimo anniversario della nascita del grande artista, il social network di fotografia ospita foto speciali di una sua opera varesina: a realizzarle il rettore dell’Università dell’Insubria, Renzo Dionigi
Oggi Google si dedica all’arte: quella di uno dei più grandi scultori del novecento italiano, Giò Pomodoro. Oggi l’artista compierebbe 81 anni (Era nato ad Orciano di Pesaro il 17 novembre 1930): è però scomparso poco prima di Natale del 2002.
Giorgio (questo il suo nome completo) ha cominciato la sua carriera accanto al fratello Arnaldo, che ha avuto anch’egli una rosea carriera d’artista, Si è dedicato attivamente alla ricerca scultorea, partendo giovanissimo con le prime esperienze informali sul segno, per approdare ai grandi cicli sulla materia e il vuoto – Superfici in tensione e Folle – e sulla geometria – Soli, Archi e Spirali. Dedicatosi attivamente alla pittura, all’oreficeria d’arte, alla scenografia e al design, è stato più volte invitato alla Biennale di Venezia e a documenta a Kassel.
Tra i monumenti più significativi citati anche da Wikipedia per descrivere l’artista, c’è n’è uno molto varesino: il “Luogo dei quattro punti cardinali”, un enorme luogo scolpito, frutto di una ricerca progettuale durata dieci anni (1981-1991) e collocato all’interno del Parco Pubblico di Taino, la cittadina vicino al lago Maggiore.
Un luogo che anche Flickr immortala in una galleria fotografica, realizzata da un fotografo molto speciale: il rettore dell’università dell’Insubria Renzo Dionigi, appassionato di meridiane. Una galleria pregevole che ci aiuta a ricordare la parte varesina dello scultore oggi ricordato da Google, per gentile concessione del Rettore stesso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.