Il Distretto del Commercio va al Mapic
Intanto il vice presidente Rudy Collini si è recato a Bruxelles per incontrare Francis Pierre, direttore esecutivo del Town Center Management che comprende i 60 distretti commerciali del Belgio
Mancano pochi giorni all’importante appuntamento con il Mapic di Cannes, il salone internazionale a cui il Distretto del Commercio di Busto Arsizio sarà protagonista nell’ambito della partecipazione della Camera di Commercio di Varese. Un appuntamento, in agenda dal 16 al 18 novembre, a cui il Distretto non arriva di certo impreparato: nei giorni scorsi il vice presidente Rudy Collini si è recato a Bruxelles per incontrare Francis Pierre, direttore esecutivo del Town Center Management che comprende i 60 distretti commerciali del Belgio.
Un momento di confronto e di approfondimento molto importante per la realtà bustocca, anche in considerazione del fatto che i Distretti di Bruxelles partecipano al salone da 10 anni e sono ritenuti all’avanguardia tra quelli presenti in Europa. “Ho chiesto consigli e suggerimenti per la nostra partecipazione al salone: in questi anni il Mapic ha portato loro buoni risultati, nuove insegne e uno sviluppo complessivo importante tanto da non poter più prescindere dal partecipare – riferisce Collini – la nostra prima partecipazione sarà fondamentale per far sapere chi siamo e quali opportunità la nostra città può offrire a investitori e retailers, dato che a livello internazionale non siamo ancora conosciuti. Durante il salone, i nostri colleghi belgi saranno disponibili a darci una mano e ci presenteranno altre realtà per ulteriori approfondimenti. Non escludo che questi primi contatti possano portarci a futuri gemellaggi.”
Per il Distretto bustocco l’incontro ha rappresentato anche un’utile occasione di riflessione sulle possibilità di miglioramento: “Abbiamo parlato a lungo della loro esperienza: la loro realtà non è paragonabile alla nostra, perché Bruxelles ha un milione di abitanti e 18 distretti del commercio. Il loro modello può però essere replicato in scala più piccola, soprattutto per quanto riguarda la nascita di nuovi distretti. La loro esperienza è nata in centro e poi si è estesa alle periferie: lo stesso schema potrebbe essere riproposto a Busto, facendo in modo che al distretto del centro segua l’istituzione di altri distretti nei quartieri periferici più vivaci”.
Collini ha parlato dell’esperienza bustocca, ha illustrato le attività organizzate durante l’anno, la storia, approfondendo l’importanza che ha avuto e che ha a Busto il Comitato Commercianti Centro Cittadino da oltre 25 anni. Ha mostrato a Pierre anche il materiale di comunicazione che il Distretto produce per informare i cittadini: “il direttore ha commentato molto positivamente il nostro lavoro, ha notato che facciamo davvero tanto ed è rimasto sorpreso per l’organizzazione, per il numero e la competenza delle persone che fanno parte del nostro team”, evidenziando quanto siamo sulla strada giusta. Tra gli argomenti di riflessione anche l’ipotesi di certificazione, passo importante per essere riconosciuti a livello internazionale : “i nostri colleghi belgi sono già certificati al massimo livello internazionale: nostro prossimo obiettivo sarà ottenere la certificazione regionale che la Regione Lombardia ha già intenzione di rilasciare ai Distretti che dimostrano di avere determinate caratteristiche. Ma non ci fermeremo qui: la nuova sfida sarà ottenere la certificazione internazionale.”
In attesa della trasferta francese, venerdì 11 novembre è in programma un ulteriore momento di confronto, in cui sarà il distretto di Busto a “fare scuola”: una delegazione della Regione Sardegna, composta dall’assessore Luigi Crisponi e da esponenti di Confesercenti e Confcommercio, accompagnata dall’assessore della Regione Lombardia Stefano Maullu, farà visita al Distretto.
Oltre al tour in centro, sono previsti un incontro con il sindaco Farioli e una conferenza stampa ai Molini Marzoli alle 14.30.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.