Il Natale bussa alle porte

Dall'ultimo giovedì di novembre, secondo la tradizione d'oltreoceano, si entra ufficialmente nella stagione natalizia. Da noi in quella dei mercatini, che sabato e domenica sono in programma in tutta la provincia

Tacchino ripieno e patate dolci, parate e carri allegorici, famiglie riunite e grandi abbuffate. La conferma ci arriva d’oltreoceno: con la Festa del Ringraziamento, che tradizionalmente cade l’ultimo giovedì di novembre – vale a dire quello che è appena passato – siamo ufficialmente entrati nel periodo natalizio. Che, Thanksgiving a parte, vale anche per noi. Bando dunque alle ciance: a questo punto la parola d’ordine è organizzazione. Carta, penna, liste da spuntare e budget massimo a disposizione sono d’obbligo se non vogliamo trasformare la caccia ai regali in una corsa affanata e faticosa, tanto per noi quanto per i nostri portafogli. Se siete pronti, partiamo: ecco, selezionata per voi, la mappa di tutti i mercatini della provincia.

TRA LE BANCARELLE
Uno dei più suggestivi è quello di Villa Buttafava Le Candie a Cassano Magnago: quest’anno la manifestazione sarà aperta sia sabato (10.30-19) che domenica (10-19). Oltre settanta gli espositori nel parco, nel giardino all’italiana, tra le sale interne, nelle cantine e nella veranda della villa: davvero da non perdere. In villa sono anche il mercatino di Varano Borghi – domenica il parco di Villa Borghi, dalle 9 alle 18, ospiterà trentacinque bancarelle in rappresentanza delle associazioni del paese – e di Lonate Pozzolo, ambientato nelle sale di Villa Porro. Bancarelle anche a Varese, in piazza San Giuseppe, dove a partire da sabato e fino al 1 dicembre si terrà il mercatino Artigianando.
Location suggestiva anche per il Christmas Palace, nelle sale del rinomato Palace Hotel di Varese. Qui il mercatino è per i grandi, perchè i più piccoli avranno laboratori ed eventi dedicati. Il ricavato sarà in parte devoluto alla Fondazione Patrizia Nidoli Onlus.
Molto apprezzato è anche il mercatino di Galliate Lombardo, quest’anno dedicato al 150° d’Italia. Qui lo shopping è all’insegna del folkrore e delle regioni d’Italia. Non mancherà un’isola gastronomica che raggrupperà le tradizioni italiane.
Se preferite aggirarvi tra luci e profumi di bancarelle abbarbicate nei centri storici, ecco per voi quelli di Clivio, Brenta, Cadrezzate, Biandronno e Cocquio.
L’ultimo che vi segnaliamo è un po’ fuori porta, ma di grande suggestione: è il mercatino di Campione d’Italia, in programma domenica nelle piazze della città.

LA FESTA DEI BAMBINI
Per i più piccoli, oltre ai mercatini, sono tanti gli appuntamenti a tema natalizio.
A Varese si va in libreria per cucinare i biscotti di Natale: l’appuntamento è per domenica dalle 10.30 alla Feltrinelli di Corso Moro. Nel pomeriggio a Villa Panza il laboratorio insegnerà a dare vita ad un personale calendario dell’Avvento (prenotazione obbligatoria).
Sempre nel pomeriggio corso di adobbi a Palazzo Perabò di Laveno Mombello (dalle 15 alle 17, tel. 0332-666530). 
In serata ci si sposta ad Olgiate Olona per lo spettacolo Bu bu sette della compagnia Teatro Pirata di Jese (AN).

MUSICA
Se dopo interi pomeriggi di shopping sfrenato volete concedervi rilassanti serate musicali, ecco quello che fa per voi.
A Cittiglio sabato sera i Greensleeves si esibiscono per l’Avis Medio Verbano: l’appuntamento è alle 21 nella chiesa parrocchiale.
Tra lirica e gospel il concerto di sabato sera in Sala Montanari a Varese: ad esibirsi in favore dei bambini del Burkina Fasu la corale coreana Immanuel Mission Choir.
Infine domenica sera al Salone Estense di Varese nuovo appuntamento con la Stagione musicale comunale: ad esibirsi al pianoforte sarà Pietro De Maria. Musiche di Ligeti, Debussy e Chopin.

TEATRO
Si ride per quattro giorni di fila all’Apollonio di Varese: i Legnanesi tornano infatti in città con il nuovo spettacolo "Sem Nasù par partì…e partèm" che promette, come di consueto, divertimento a non finire.
Al Giuditta Pasta di Saronno c’è “La cena dei cretini”: anche in questo caso il divertimento la fa da padrone, grazie a due grandi comici del calibro di Zuzzurro e Gaspare.

ARTE
Tre percorsi diversi nel nome dell’arte contemporanea. Sabato aprono al Maga di Gallarate tre mostre simultaneamente frutto di collaborazione con enti e istituzioni nell’obbiettivo comune di approfondimento delle diverse espressioni artistiche del panorama contemporaneo.
A Daverio nel fine settimana va di scena l’arte no stop: dalle 11 di sabato alle 17 di domenica, all’interno della nuova Palazzina della Cultura, gli artisti partecipanti allestiranno con le proprie opere il loro spazio e daranno vita ad un vero e proprio incontro che durerà due giorni.
La città giardino ospita invece i ritratti di Vevodamazzei, mentre a Cazzago Brabbia le nuove opere di Chicco Colombo nascono da una tavolozza virtuale.

SOLIDARIETA’
Non dimentichiamoci, sopprattutto in questo periodo, qualche piccolo gesto solidale per chi è bisognoso. Questo fine settimana possiamo fare la spesa per chi è più povero, acquistare un gioiello per aiutare le persone deboli, sostenere progetti sanitari a favore dei bambini ammalati di cuore nei Paesi in via di sviluppo o partecipare alla raccolta fondi per rilanciare la sfida alle leucemie e per promuovere la donazione di midollo osseo.

SPORT
Un fine settinmana di sport per tutti, da provare, sperimentare, testare: dall’aikido alla pesca a mosca, dallo shooter allo sci nordico, sono una trentina le discipline ospitate da Mexpo Winter a Malpensa Fiere.
Per quanto riguarda gli appuntamenti di campionato delle nostre squadre, sabato i biancorossi saranno impegnati in trasferta contro la Nocerina, mentre domenica al Palawhirpool la Cimberio affronterà l’Umana Venezia.

I risultati li trovate come al solito nel nostro speciale risultati e classifiche, mentre tutto quel che c’è da sapere sulla programmazione delle sale in Provincia è nel canale dedicato al cinema.

Naturalmente, in Provincia c’è molto di più: date un’occhiata per questo alla nostra agenda degli appuntamenti.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Novembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.