Meditando sotto la pioggia

Buddismo, poteri psichici, interazione tra mente e materia: ammantato dalla nebbia e ingrigito dal brutto tempo, il fine settimana in arrivo sarà all'insegna della spiritualità

Pioggia, pioggia e ancora pioggia: i consigli per il fine settimana in arrivo potrebbero limitarsi a “prendete l’ombrello” e “state attenti alla nebbia”. E non solo perchè il meteo per i prossimi giorni non promette nulla di bello, ma anche e soprattutto perchè il weekend sarà davvero calmo, sonnacchioso e incline al riposo. Qualcosa da fare comunque c’è, ed eccolo come al solito raccolto per voi!

Meditate gente, meditate….
Per chi è in cerca di se stesso o di una nuova spiritualità, ma non sa bene in quale direzione cercare, il fine settimana offre due insolite proposte da cogliere ad volo. Ad Azzate la Pro Loco organizza tre giorni dedicati alla filosofia buddista. Con proeizioni, meditazioni e pratica yoga. Da provare, anche solo per curiosità.  
Inquietante la domenica pomeriggio di Cardano al Campo: qui psicologi e sensitivi parleranno di metapsichica, ovvero l’interazione tra mente e materia, e spiegheranno, a parole e a fatti, che gli oggetti parlano. A condurre gli esperimenti il sensitivo Eder Lorenzi: si raccomanda al pubblico che volesse sperimentare la facoltà di portare oggetti che abbiano una storia antica, misteriosa o di vissuto intenso.

Teatro, si riparte
Dopo la lunga pausa estiva, un po’ alla volta, e sfidando la crisi, i teatri della provincia stanno riaprendo i battenti. Sabato sera per esempio a Saronno inaugura (con replica domenica) la stagione del Giuditta Pasta. Insolito l’orario – ore 20.15 – classico lo spettacolo: il Teatro Stabile delle Marche presenta “Sogno di una notte di mezza estate” di William Shakespeare per la regia di Carlo Cecchi.
A Gallarate è di scena "Natale in casa Cupiello" di Eduardo De Filippo, un classico del teatro napoletano. Il ricavato della serata sarà devoluto per il progetto della nuova sede per disabili di Cardano al Campo. Infine al Piccolo Teatro Nuovo di Abbiate Guazzone sabato sera la Compagnia “Il volto di velluto” porterà in scena “La morte civile” di Paolo Giacometti.

Cinema
Non sarà quello giusto per gite e passegiate, ma il meteo del fine settimana è adattissimo per lunghe serate al cinema, magari approfittando delle nuove uscite nelle sale. Si può scegliere tra il nostrano I soliti idioti che vede approdare sul grande schermo il duo Fabrizio Biggio e Francesco Mandelli dopo il successo ottenuto con le tre serie della sketch comedy televisiva e il tour teatrale, al drammatico stelle e strisce The Tomorrow Series: Il domani che Verrà, storia di otto giovani amici le cui vite sono improvvisamente e violentemente stravolte da una invasione di ostili forze militari, che nessuno aveva previsto. Italianissimo è anche La kryptonite nella borsa, che, tra risate e pianti, ci porta nella Napoli degli inizi anni ’70 tra feste, collettivi, vita di comunità, qualche acido e parecchio alcool. Pina è invece il titolo dell’ultima fatica di Wim Wenders. La pellicola è dedicata a Pina Bausch, una delle più importanti coreografe della storia recente. Tutto da ridere è Sex list, storia di Delilah, allegra e spregiudicata ragazza americana decisa a farsi sposare, mentre Warrior è per chi ama i combattimenti e le arti marziali. A questo punto non vi resta che scegliere: tutto quel che c’è da sapere sulla programmazione delle sale in Provincia lo trovate nel nostro canale dedicato. Anche a Comerio il fine settimana è all’insegna del cinema, ma d’antan: nel Salone Polivalente sarà proiettata “La Grande Guerra” con Alberto Sordi.

Incontri per grandi e piccini
Ma sotto la pioggai si puà anche passeggiare. Ed ecco chi potrete incontrare questo fine settimana sotto i portici o in libreria: a Gallarate sabato pomeriggio Roberto Ferrari, una delle voci più famose di Radio Deejay, sarà ospite della Biblos per presentare il suo libro "Volevo essere Yuri Gagarin".
I più piccoli sabato pomeriggio in via Lualdi a Busto potranno fare merenda con La renna Giuditta che li aspetta con favole, latte e biscotti

Bambini a teatro
Secondo appuntamento domenica pomeriggio a Varese con Numero V, il Festival di Teatro Ragazzi che metterà in scena Cubomagico, uno spettacolo della compagnia Pandemonium.
Al Cine Teatro di Cardano domenica pomeriggio alle 16 prende il via la rassegna teatrale pensata per bambini e famiglie. Si comincia con Coda di lupo, proposto dalla compagnia Fondazione Sipario Toscana, spettacolo di immagianzione che aiuta i bambini ad accogliere e superare il sentimento della paura.

Musica
Come abbiamo detto, il fine settimana sarà da meditazione. Così anche la musica si adegua al clima e si fa un po’ da parte. Uniche eccezioni: il concerto acustico di percussioni in programma a Fagnano Olona domenica pomeriggio e il grande concerto lirico corale organizzato dall’associazione Amici della Lirica di Varese in occasione dei festeggiamenti per il 150° dell’Unità d’Italia.

Qua la zampa
Chi ama gli amici a quattro zampe avrà di che da fare tra sabato e domenica. Lo spazio espositivo di Malpensafiere ospita infattti la nuova edizione di uno dei più importanti appuntamenti del settore: la Mostra internazionale canina. Un evento che permetterà di ammirare le più importanti razze e di entrare in contatto con il miglior amico dell’uomo. Al Parco Pineta di Tradate la domenica è dedicata allo sleddog, letteramente slitta trainata da una muta di cani.


Arte
Provengono da molti luoghi della storia culturale (letteraria, storica, filosofica) le figure di donna che Carlo Adelio Galimberti ha allineato alla Galleria Armanti di Varese: la mostra inaugura sabato alle 18. Sempre in centro città vale la pena di fare un salto alla mostra da poco inaugurata in Sala Veratti: si tratta dell’esposizione di incisioni della collezione dell’Accademia Tadini che riproducono le opere di Antonio Canova. Le incsiioni sono state realizzate nello studio del gramde maestro tra Sette e Ottocento.

Sport
Prenderà il via domenica alle 9.30 da via Ugo Foscolo la ventesima edizione della Maratonina di Città di Busto Arsizio, un appuntamento ormai imprescindibile per i tanti runners che vi partecipano. Saronno è invece pronta ad ospitare la carica dei Master: domenica la Rari Nantes organizza il 3° Trofeo dedicato alle categorie dei veterani. Sono circa 800 gli atleti in vasca
Si gioca tutto in casa il fine settimana delle squadre varesine: il Varese Calcio sabato, la Cimberio domenica. Gli appuntamenti sportivi (e i risultati) li trovate come al solito nel nostro speciale risultati e classifiche.
 
Naturalmente, in Provincia c’è molto di più: date un’occhiata per questo alla nostra agenda degli appuntamenti.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Novembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.