Montezemolo al Matching di Compagnia delle Opere
Mercoledì 23 novembre si terrà la giornata conclusiva del grande evento per il business di Cdo. Oltre 2.400 le aziende presenti nei padiglioni 22-24 di Fieramilano.
Mercoledì 23 novembre ultima giornata della settima edizione di Matching, il grande evento per il business di Compagnia delle Opere nato per promuovere le relazioni tra gli imprenditori e le reti tra imprese. Presso i padiglioni 22-24 di Fieramilano si sono date appuntamento oltre 2.400 aziende, che con operatori provenienti da più di 40 Paesi, danno vita a più di 44.000 incontri one-to-one, 100 workshop e una ricca agenda di appuntamenti istituzionali.
Mercoledì tra gli ospiti è atteso Luca Cordero di Montezemolo. Alle 14 e 30 (Sala eventi), il presidente della Ferrari spa, e Bernhard Scholz, presidente della Cdo, daranno vita a una conversazione imprenditoriale.
(foto: Luca Cordero di Montezemolo, quando era presidente di Confindustria, all’assemblea di Univa)
Matching propone uno spazio espositivo arricchito con 6 saloni tematici: Agroalimentare – Edilizia – Energia, Ambiente e Sostenibilità – Innovazione – Meccanica – Sanità. All’interno di ognuna di queste aree, studiate per facilitare l’incontro tra operatori dello stesso settore, si tengono vari appuntamenti e convegni che completano il fitto programma eventi di Matching, consultabile sul portale www.e-matching.it
PROTAGONISTI ANCHE ALL’ESTERO
Agli incontri one-to-one, che costituiscono il cuore della manifestazione, quest’anno si affiancano ben 100 workshop di approfondimento, il doppio della passata edizione. Questi meeting si rivolgono a un pubblico selezionato e interessato e toccano i temi fondamentali dello sviluppo dell’impresa: internazionalizzazione, canali distribuitivi, innovazione e dimostrazioni pratiche di prodotti e servizi. In particolare, quelli dedicati ai mercati esteri saranno oltre 25 e consentiranno di conoscere le opportunità di crescita in una molteplicità di paesi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.