Opere Expo, via libera alla viabilità connessa
La firma oggi (mercoledì) che aggiudica la realizzazione al consorzio stabile Eureca. Il Tar aveva bloccato la procedura a luglio scorso, il Consiglio di Stato ha dato ragione a Infrastrutture Lombarde
E’ stato firmato oggi (mercoledì) il contratto per l’affidamento in appalto-concorso dei lavori di realizzazione della viabilità connessa all’area Expo di Milano, consistente in particolare nel collegamento della S.S. n. 11 da Molino Dorino all’Autostrada dei Laghi. La firma del contratto tra Infrastrutture Lombarde ed Eureca Consorzio Stabile, risultato aggiudicatario della procedura di gara, segue il pronunciamento del Consiglio di Stato che, con la sentenza n. 6258 del 25 novembre scorso, aveva accolto il ricorso in appello presentato da Infrastrutture Lombarde contro il Raggruppamento Temporaneo d’Impresa formato da Codelfa s.p.a. e Pessina Costruzioni s.p.a.
Infrastrutture Lombarde si era appellata al Consiglio di Stato dopo che il TAR Lombardia, con sentenza del 18 luglio 2011, aveva, da un lato, annullato l’aggiudicazione a favore del RTI Eureca per difetto di motivazione sull’attribuzione del punteggio riservato ad uno specifico elemento di valutazione qualitativo (le mitigazioni compensazioni ambientali), dall’altro respinto l’aggiudicazione della gara avanzata dall’RTI Codelfa e Pessina e aveva chiesto a Infrastrutture Lombarde un supplemento di motivazione sulle ragioni che avevano portato all’attribuzione del punteggio contestato.
Il Raggruppamento Temporaneo di Imprese formato da Eureca Consorzio Stabile, Consorzio Cooperative Costruzioni, Vitali Spa e Compagnia Italiana Costruzioni Spa è pertanto l’aggiudicatario della procedura ristretta per l’affidamento definitivo dei lavori, che partiranno nella seconda metà del 2012. I prossimi passaggi prima dell’avvio dei lavori sono lo svolgimento della Conferenza di Servizi a cura di Regione Lombardia per l’approvazione del progetto esecutivo e la validazione definitiva da parte della Stazione Appaltante.
Il contratto è stato firmato oggi presso la sede di Infrastrutture Lombarde, alla presenza del Direttore Generale della società e Responsabile Unico del Procedimento, ing. Antonio Rognoni.
“Siamo estremamente soddisfatti del risultato raggiunto” ha dichiarato il direttore di Infrastrutture Lombarde, Antonio Rognoni “L’esito della sentenza rappresenta il riconoscimento, da parte degli organi istituzionali competenti, della correttezza e della trasparenza delle nostre procedure e ci consente di procedere, nel rispetto dei tempi previsti, con la realizzazione di opere essenziali per lo svolgimento della manifestazione universale del 2015.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.