Pneumatici da neve o catene a bordo: “Quest’anno sarà tolleranza zero”
Alla mezzanotte di oggi scattano le regole per affrontare le strade invernali. Le sanzioni variano a seconda della strada. Dalla Provincia assicurano controlli severi e multe per i trasgressori
Uomo avvisato, mezzo salvato: alla mezzanotte di oggi, 14 novembre, scatta l’ordinanza provinciale per le gomme invernali o le catene da neve a bordo. E quest’anno, a differenza del 2010, non sarà una passeggiata. Lo annuncia l’assessore provinciale alla viabilità Aldo Simeoni: «Gli agenti della polizia provinciale saranno inflessibili: l’anno scorso era la novità, e grazie ai media, ma, diciamolo, anche alla buona educazione stradale dimostrata dagli automobilisti, non vi sono stati problemi di sorta». Certo, qualche controllo da parte della polizia provinciale andato a buon fine ha visto gli agenti essere di manica larga e chiudere un occhio…«Esatto: l’anno scorso siamo stati clementi. Ma quest’anno, proprio perché oramai l’ordinanza è alle porte (e a dire il vero non è mai stata rinnovata dal momento che scatta automaticamente) saremo inflessibili».
Quindi da domani, 15 novembre, dice l’ordinanza, catene nel baule, o, in alternativa, almeno due pneumatici invernali montati sulla coppia di gomme che governano la trazione (anteriore o posteriore).
Altrimenti? «Altrimenti – conclude l’assessore in romanesco – saranno guai per chi viene beccato: tolleranza zero. E voglio ricordare che l’ordinanza è in vigore anche in giornate come queste dove c’è il sole splendente».
La polizia provinciale è pronta ad entrare in azione. Dal comando di Villa Recalcati escono anche le cifre delle sanzioni: sono 80 euro per le strade provinciali fuori dai centri abitati, e 39 euro sempre per le provinciali ma che entrano nel centro abitato.
Le stesse cifre vengono adottate anche per le strade comunali: anche il Comune di Varese, infatti, ha emesso la medesima ordinanza che entrerà in vigore anch’essa questa notte.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.