“Scarpa mia bella scarpa”
Presso Villa Corvini (Parabiago, via Santa Maria 25), dall’11 al 16 novembre si terrà l’esposizione di tutte le calzature realizzate nel corso dell’edizione 2011, con i relativi bozzetti.
L’edizione 2011 del progetto “Scarpa mia bella scarpa” è giunta alla sua fase conclusiva: domenica 13 novembre si terrà la cerimonia finale di premiazione.
Il progetto, ideato da Confartigianato Alto Milanese e promosso in collaborazione con Confindustria Alto Milanese ed ANCI – Associazione Nazionale Calzaturifici Italiani – è stato pensato per il comparto calzaturiero, del quale va a supporto, attraverso l’incontro tra le imprese in esso operanti e il mondo della scuola.
Il progetto viene ogni anno realizzato in collaborazione con IPSIA Bernocchi Moda, istituto
professionale legnanese, con l’intento di offrire agli studenti (potenziali futuri imprenditori
o operatori del settore calzaturiero) la possibilità di progettare scarpe “artistiche”, alle
quali poi le aziende calzaturiere danno vita: in tal modo “Scarpa – Mia bella scarpa”
rende possibile la collaborazione fra il mondo dell’istruzione e la realtà produttiva, tra
allievi e imprenditori calzaturieri, con gli studenti impegnati a realizzare scarpe concepite,
disegnate e decorate secondo il proprio estro e fantasia e gli imprenditori chiamati a
realizzarle nella pratica.
L’edizione 2011 del progetto si arricchita della sezione “Ecoscarpa”, dedicata agli alunni
delle scuole secondarie di primo grado del parabiaghese, che sono stati chiamati a ideare
e progettare scarpe non solamente artistiche, così come nello spirito del progetto, ma
anche ecologiche, cioè realizzate con materiali di riciclo.
Presso Villa Corvini (Parabiago, via Santa Maria 25), dall’11 al 16 novembre si terrà
l’esposizione di tutte le calzature realizzate nel corso dell’edizione 2011, con i relativi
bozzetti.
Infine domenica 13 novembre 2011, sempre presso Villa Corvini si terrà la
cerimonia finale di premiazione delle tre calzature che, a giudizio insindacabile di
un’apposita giuria tecnica, risulteranno vincitrici dell’edizione 2011 del progetto-
concorso “Scarpa – Mia bella Scarpa”. A ciascuno degli studenti premiati verrà
consegnata una borsa di studio. Per la sezione “Ecoscarpa”, verranno premiati i lavori più
originali realizzati dagli studenti delle secondarie di primo grado.
Verranno inoltre consegnate targhe di riconoscimento a quanti, con impegno,
professionalità e dedizione, hanno collaborato attivamente a favore del settore
calzaturiero. Sarà oltretutto possibile acquistare le calzature realizzate dagli studenti: il
ricavato di tale “vendita” sarà devoluto a fini benefici.
L’edizione 2011 del progetto patrocinio di Regione Lombardia – Istruzione, Formazione
e Lavoro – della Provincia di Milano, della Camera di Commercio Industria Artigianato
e Agricoltura di Milano, delle Amministrazioni Comunali di Legnano e Parabiago.
Significativo anche il contributo che ANCI – – Associazione Nazionale Calzaturifici Italiani –
ha garantito per una buona riuscita della manifestazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.